1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Nebulosa senza nome. Qual'è?
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vedendo la bellissima immagine di Giovanni Paglioli di Orione ho notato (anzi mi è tornata in mente perchè l'avevo già notata molto tempo fà) una nebulosa da una forma che io ritengo particolare.
Sembra che sia una linea più densa e probabilmente attorcigliata con una specie di "coda" che va verso ovest (cioè a destra considerando che il nord è in alto e l'est a sinistra).
Qui fi faccio vedere una immagine che è la somma di 4 lastre (fatte dai schimdt di Palomar e da Siding Spring) begli anni 80'/90'.
In totale son ben 265min (4h25m) divise in 215min nel rosso (3h35m) e 50min nel blu. Non vi spaventate per l'esposzione la nebulosa si vede bene anche con immagini amatoriali (almeno a gran campo) solo che è poco ripresa perchè lontana dalle solite zone testa-di-cavallo/nebulosa-d'orione.
La cosa strana, appunto il titolo, che con Guide9 non mi da nessun nome! La cosa mi sembra strana perchè ho scaricato molti cataloghi anche i più strani ma non c'è traccia di questa nebulosità.
Qualcuno sapremme dirmi il nome?
Inoltre consiglio di riprenderla con focali anche medie lunghe perchè potrebbe essere interessante sia come forma sia per il fatto che davvero potrebbe essere "attorcigliata".
Nella immagine che vedrete si intuisce...forse :mrgreen:
http://img17.imageshack.us/img17/7990/3h2d.jpg
Il campo inquadrato è 30'x30' e la scala 1".01/pixel e la nebulosa è al centro ma tutto il campo è pieno di nebulosità.
Se in basso a sinistra vi sembra più scura è perchè uno dei 4 campi era vicinissimo allo spigolo della lastra quindi più scuro (e di tanto) nella digitalizzazzione.
Vi do alcuni dati:
Posizione: AR 05h31m38s DECL -02°12'00"
Dimensioni: 4'.2x4'.8
Come vedete è ben posizionata e grande abbastanza. Inoltre si vede bene sia nel blu che nel rosso ma ho notato che anche nell'inrarosso si nota (anche se debole).
Nell'immagine ci sono anche delle macchiette (sporcizia della lastra) e in alto a sinistra c'è una galassia debole che c'è anche, come piccolissima macchietta, nella foto di Giovanni.
Spero che qualcuno la riprendaerà.....tempo permettendo! :?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Nebulosa senza nome. Qual'è?
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho verificato e anche lo Skymap 11 non riporta niente in quella posizione.
Si ha fatto venire in mente l'amo da pesca e una volta ne ho sentito parlare di una nebulosa "amo da pesca" su qualche forum straniero, ma non so se sia la stessa cosa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Nebulosa senza nome. Qual'è?
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Purtroppo quel nome è legato ha una nebulosa scura! :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Nebulosa senza nome. Qual'è?
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato. Si potrebbe sentire con Danilo se con i suoi programmi di mappatura è in grado di dargli un nome.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Nebulosa senza nome. Qual'è?
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Ras, il Simbad la riporta come "OS98 21 Cloud". Di più nin zo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Nebulosa senza nome. Qual'è?
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie!
Che stupido non avevo pensato al Simbad! :?
:wink:
Vediamo se trovo quache dato sulla nebulosità.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010