1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Si, in effetti Michele aveva ragione: segnale ce ne era ancora sotto! Ho cercato di esaltarlo un pò di più ed ho anche dato una ricontrollata al colore. Sul mio sito adesso c'è la versione nuova.

Cristina

ciao
Perfetta!Direi che è venuta molto naturale!complimenti!
Spero che prima o poi il cielo torni a farsi vedere anche qua!
Le giornate sono stupende,calde ma ventose,ma la sera appena smettono le raffiche cominciano le nubi medio alte a riempire il cielo e non si riesce a far niente.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ovviamente la tua non potra arrivare a quello di cristina,ma anche dalla tua qualcosa in piu si puo ottenere,come il nucleo non così saturo.
Ovviamente se ne sei gia felice così,allora continua così!!Se vuoi invece qualche aiuto chiedi pure!
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 19:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Cristina, molto naturale.
Mi hai fatto venire in mente che avevo ripreso pure io in primavera lo stesso oggetto facendo i primi esperimenti in RGB, ma poi non l'ho mai elaborato seriamente.
Proverò a recuperarla dall'hd e adarci una occhiata, se otterrò una immagine passaile magari la posterò :wink:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Complimenti Cristina per il risultato! Mi pare davvero molto nitido, e (l'ultima versione) con colori davvero azzeccati. Nonostante il cielo di pianura hai ottenuto un bel risultato. A quando omega centauri? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lorenzo


Grazie Lorenzo!
Finchè non faranno qualche tipo di aggeggio che permette di riprendere sotto l'orizzonte non ho speranze... mi consolo guardando la tua! :wink:

helixnebula ha scritto:
ciao
Perfetta!Direi che è venuta molto naturale!complimenti!
Spero che prima o poi il cielo torni a farsi vedere anche qua!
Le giornate sono stupende,calde ma ventose,ma la sera appena smettono le raffiche cominciano le nubi medio alte a riempire il cielo e non si riesce a far niente.
ciao ciao


Grazie Michele!
Ma come, ieri sera quì abbiamo visto il cielo stellato per ben un'ora! :mrgreen: Non ho fatto a tempo a chiedermi se fosse stato il caso di aprire la cupola che si è coperto... :evil:

Bluesky71 ha scritto:
Bella immagine Cristina, molto naturale.
Mi hai fatto venire in mente che avevo ripreso pure io in primavera lo stesso oggetto facendo i primi esperimenti in RGB, ma poi non l'ho mai elaborato seriamente.
Proverò a recuperarla dall'hd e adarci una occhiata, se otterrò una immagine passaile magari la posterò :wink:


Grazie Roberto!
Adesso, però voglio vedere anche la tua versione! Dopo la bella carrellata dei grandi globulari fatta da Lorenzo, facciamo un post sulla rivincita di M92! :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Più che altro per controllare di non aver sbagliato ammasso. :wink:
(Perché mi succede anche quello).
Ho messo assai indegnamente la mia foto accanto alla tua.
Le stelle principali mi sembra che siano al posto giusto.
(E già quello mi rende assai felice).
Poi ... è come mettere insieme "la Bella" (la tua foto)
con "la bestia" (la mia). :lol: :mrgreen:


Comunque anche nella tua foto si intravede la galassietta. Vorrei riuscire a far lo stesso (appena inizierò).

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Invece a Cristina oltre ai complimenti per la bellissima immagine ottenuta aggiungo i complimenti per la perseveranza. Credo non sia una dote comune.
Ciao Silvio :wink:

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Silvio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010