1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 4:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5245
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: spettacolo per le pupille e per i sensi!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Joe, una immagine da archiviare e riguardare come riferimento! Hai pensato che potresti croppare almeno una decina di regioni e postarle singolarmente? :mrgreen:
Però qualche dato tecnico potresti cmq darlo, ad es. cosa hai usato per la/le immagini a grande campo e per quelle a piccolo?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' Assolutamente Stupenda Giovanni!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 11:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine eccezionale, complimenti davvero, soprattutto per essere riuscito a fondere in modo così naturale immagini provenienti da strumenti diversi e riprese in notti diverse.
Non hai mai proposto foto per l'APOD? Ecco, potresti iniziare con questa :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è che dire, davvero spettacolare!!! Un standard elevatissimo; è incredibile come non si nota affatto l'estremo collage che racconti di aver fatto anche inserendo immagini a pellicola! :shock:
Però non andare troppo indietro nel tempo a recuperare immagini vecchie da integrare perchè nel frattempo le nebulose e le stelle si muovono e le immagini finali possono venire mosse! :mrgreen: :mrgreen:
Trovo l'area di Alnitak e delle altre stelle della cintura di Orione come qualcosa di stupendo...Complimenti!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti immagine eccezzionale , il lavoro di elaborazione per fondere insieme tutti i frame deve essere stato pazzesco per raggiungere questo risultato !!!
Per i prossimi 2 anni farà da sfondo sul mio pc.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
attento a quello che dici: potrei sempre ritornare a fotografare nei prossimi due anni :P :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande immagine ma soprattutto, secondo me, il lavorone è quello del riscalare le immagini in modo da uniformare appunto la scala di ripresa e poi quello di fondere il "collage" in maniera così bella.

Complimenti vivissimi!!!!!!!!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Torno motivatamente a commentare una tua immagine. Nell'altro post non sono nemmeno più entrato perché quando la disanima a sostegno del rosso ovunque arriva alla distribuzione fisica degli elementi il mio interesse di ex-astroimager per la cosa trova molto più attrattiva e presa emotiva per i tornei internazionali di tombolo.
Questa immagine invece è sublime e reputo sia la migliore in assoluto che sia stata mai realizzata su quest'area molto inflazionata e per focali impiegate supera nel contenuto intrinseco quella di Deep Sky Color; semplicemente perfetta e difficilmente migliorabile.
Grazie ai numi del cielo qui tutti gli elementi sono al posto giusto e il risultato è stragrande. Non ho mai fatto grandi campi e nemmeno mi piacciono fatto salvo questo lavoro prezioso.
Io non scarico mai immagine dalla rete perché trovo scadente quasi tutto; ho scaricato per conservarla solo l'ultima M27 di Gabany e questa qui

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh che dire... si tratta dello stato dell'arte...
magnifica fusione di arte e tecnica dove il risultato finale è un'immersione anche emozionale in questa splendida regione celeste. Personalmente cerco di riguardare poco le mie immagini perché ogni volta che le rivedo le vorrei sistemare, migliorare se possibile all'infinito. Se un giorno realizzassi un'immagine così avrei il riposo dei sensi astrofotografici...appagamento assoluto dove il miglioramento è oggettivamente impossibile.
Posso solo lontanamente immaginare il lavoro che c'è stato dietro, non solo nella riscalatura delle varie riprese ...
Mi associo pienamente alle varie sollecitazioni verso l'APOD non tanto e non solo come riconoscimento peraltro doveroso, quanto per consentire il godimento di tale immagine a tutto il mondo...
grande lavoro Giovanni complimenti, la dimostrazione per ottenere grandi immagini purtroppo non è sufficiente esporre per 10 minuti.
Ho visto su astrobin l'elenco degli strumenti utilizzati: tutti insieme siamo vicino al milione di euro? :shock:
spero non me ne vorrai se ti invidio un pochino :roll:

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010