1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ho avuto un pò di tempo e mi sono dedicato ad una specie di follia...
Ho messo insieme un pò tutto quello che avevo fotografato nel corso degli anni relativamente alla zona di cielo compresa nella metà inferiore (il trapezio) di Orione. Il risultato è un collage di oltre 12000 pixel di larghezza che ovviamente ho ridotto per la pubblicazione a circa 5000 pixels.
I dati tecnici hanno poco senso in quanto è il risultato della compositazione di una serie di immagni acquisite in tempi diversi, con strumenti diversi e qualcosa addirittura in pellicola (ovviamente scansionata) negli anni 80!
In generale credo che la posa complessiva superi abbondantemente le 60 ore ma mi sono tenuto basso...
Le immagini utilizzate sono quasi tutte degli LLRGB con qualche piccola aggiunta (ove disponibili) di Ha.

questo il risultato:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/10611566015/

Immagine

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è il postino con un APOD in mano, alla porta: aprigli! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo!!

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma la miseria che roba!!! :shock: :shock: :shock:

Bellissima!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!!!

In quanto all'APOD, non ne ho mai avuto uno... Però non ho neanche mai spedito una mia foto... :oops: :roll:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow molto bella!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare :!:
Bellissima la resa delle nebulose a riflessione insieme a quelle ad emissione.

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 0:54 
:shock: :shock: :shock: :shock: M42 è uscita dallo schermo e mi sta seduta di fianco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova folle immagine
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 2:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Johnny,
che vicino a the running man ci fosse pure una "ballerina" non l'avevo mai visto!!! :shock:
Allegato:
the dancer.jpg
the dancer.jpg [ 60.11 KiB | Osservato 856 volte ]


Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010