@Elio: Grazie Elio, l'ho sempre detto che non sono molto interessato ad ottenere lavori estetici sebbene le immagini le curo un minimo per migliorarne la lettura (vd. riduzione rumore, cosmesi etc...), il mio approccio è sempre stato quello della curiosità e voglia di conoscere gettando un sguardo più approfondito in questo campo...aimè sono fatto così.
Poi si sà, l'appetito vien mangiando e tra una cosa e l'altra si comincia a studiare sempre più a fondo e più si studia più si ha voglia di andare avanti e si entra quindi in un circolo vizioso che porta alla progressiva crescita. Perchè per me l'astronomia non è affatto un hobby ma una passione, un hobby lo si pratica solo nel tempo libero ma la passione è un qualcosa che è sempre presente anche oltre i ritagli di tempo e ti conduce ad un bellissimo arricchimento culturale! Io purtroppo non ce la faccio a fotografare un oggetto senza conoscere le sue caratteristiche perchè per me la mia foto non avrebbe alcun senso e non gli darei l'importanza che merita, per cui anche immagini ciofeca sostenute da una buone dose di studio possono diventare qualcosa di molto più appetibile di altre riprese che realizzerei solo per pura estetica. Questo naturalmente è dal mio punto di vista piuttosto malato!
@rob77: Grazie Rob!!