1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Oramai e di mag. 9 però c'è la luna da adesso per i prossimi 10giorni! :( (ovvio quando arriva il bel tempo!!! :evil: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se per il ponte di inizio novembre capita una sera buona, ci provo :)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ha superato la mag. 8!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ragazzi sempre meglio! Stima di oggi fatta dal brasile la danno di 7.1!!!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4081
Dunque, se la magnitudine del brasiliano viene confermata il 19 dicembre avremo all'inizio dell'aurora due comete dell'ordine della 5a-5,5a a circa 25°-30° sopra l'orizzonte, a una decina di gradi di distanza tra loro, ambedue le comete potrebbero essere ancora più luminose ..... :shock: :shock: :shock:
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stanotte ci provo dal Mottarone... vediamo... ;-)

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saluti
finalmente questa mattina una finestra di cielo sereno, anche se in lontananza i lampi non promettono nulla di buono. Osservata la Lovejoy dal terrazzo di casa dal centro di Cerveteri, quindi un cielo abbastanza inquinato mag. meno di 5. Cercata e trovata con un binocolo 10x50 si intravedeva al limite, meglio in distolta, una volta individuata ho puntato il 16x80 e con questo bino la cometa era netta sul fondo cielo, sicuramente da un buon cielo dev' essere non male, peccato che le previsioni questo fine settimana non sono incoraggianti, perlomeno qui nel lazio, ma per chi potesse lo invito ad osservarla già è un bell'oggetto anche in un piccolo strumento.
Sfocando alcune stelle per confronto nei pressi della cometa mi è sembrata un po meno luminosa della mag.7,1 ma ovviamente è una valutazione approssimata la mia, comunque sicuramente sotto la mag.8
Dai, speriamo nel meteo ed incrociamo le dita che quattro comete luminose insieme dovrebbero dar spettacolo.
Ps
Ho provato a cercare anche la Ison, ma niente, la sua minor altezza e il cielo inquinato non mi hanno permesso di vederla, in compenso mi sono goduto un bellissimo falcetto di Luna :wink:
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo Davide! :wink:
Ma te sei di cerveteri?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ras, si abito a Cerveteri.

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mia madre è del viterbese. :wink:
Ho visto stime che la danna intorno alla 6.5! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010