1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dritte sul dobson
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 11:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
L'ideale sarebbe incominciare ad avere un ingrandimento tra i 100x e i 150x, pertanto un oculare tra i 15mm e i 10mm.

In ogni caso ti consiglio la lettura del libro "Astronomi per Passione" di Thompson. E' una sorta di bigino che spiega come sfruttare al massimo il proprio dobson. In particolare il capitolo sugli oculari è fatto molto bene. Io lo tengo sempre sul comodino :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dritte sul dobson
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su venere si vede poco, solamente la fase. Su giove marte e saturno molto meglio (in questo periodo solo giove, però)

Tu hai una focale di 1500 mm giusto? Quindi con una focale di 7/8 mm stai intorno ai 200 X, abbastanza sfruttabili e non così impegnativi da inseguire "a mano" (basta fare un po' di pratica).

Se non vuoi spendere troppo, i planetary ED sono buoni oculari e stanno sui 70/80 euro.

Intanto però sfrutta l'oculare in dotazione e fai pratica, che poi salendo di ingrandimenti ci vuole un poco di esperienza per mettere a fuoco, inseguire... e devi anche curare la collimazione.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dritte sul dobson
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la collimazione voglio aspettare.. Sono troppo nuovo del giro e ancora non lo vorrei toccare lo specchio.. Mmmm.. Qualche binoculare altrimenti? Pensavo di prenederne uno.. Che ne dite?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dritte sul dobson
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai un occhio al libro Astronomi per Passione come ti hanno già detto, è il miglior investimento che puoi fare ;)

Dopodichè, quando potrai investire qualche altro soldino, gli accessori che ti cambieranno la vita sono:
- telrad
- relativo raiseatlas
Potrai aggiungere un oculare che ti dà un centinaio di ingrandimenti e uno sui 200/250 ingrandimenti.

Con questi accessori se vuoi puoi divertirti per anni :D

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dritte sul dobson
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Brick ha scritto:
Per la collimazione voglio aspettare.. Sono troppo nuovo del giro e ancora non lo vorrei toccare lo specchio..

Ciao e congratulazioni per l'acquisto. :)
Un telescopio dobson (o un newton in generale) può perdere abbastanza facilmente la collimazione in seguito a trasporto o a smontaggio-rimontaggio.
E' addirittura molto probabile che il tuo telescopio sia attualmente scollimato. :(
Questo influisce molto, ripeto "molto", su come vedrai i vari oggetti del cielo (in particolare i pianeti e la Luna).

Ti consiglio fortemente di studiare quanto prima come si fa a collimare un newton.
So che l'idea può dare ansia, ma è una cosa normale che (quasi) tutti i dobsoniani fanno prima di osservare e a volte viene ripetuta durante la seduta osservativa.
Magari puoi andare per gradi.
1) Imparare a capire se il dob è collimato (star-test).
2) farlo.
3) Capire ed imparare a collimarlo (collimazione stellare).
4) Farlo con l'aiuto di una persona che ti gira le viti di regolazione del primario mentre stai all'oculare.

Ti consiglio anche di frequentare il più vicino circolo astrofili che hai in zona. Troverai molto facilmente qualcuno che ti venga a dare una mano e ti guidi nei primi passi.
Oltre all'ottimo "Astrofili per passione" difficile da trovare, ti consiglio i libri di Daniele Gasparri
per esempio, Primo incontro con il cielo stellato, dove c'è quasi tutto (osservazione visuale, binoculare, telescopica, collimazione, star-test, oggetti da osservare, etc. etc.).

Riguardo ad oculari ed accessori ti consiglio di guardare sul mercatino del forum e su Astrosell.it prima di procedere a qualsiasi nuovo acquisto.
Troverai molto materiale a prezzo ottimo ed in ottime condizioni, venduto da chi è poi passato ad accessori più costosi (perché di maggiore qualità).
:wink:

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010