Brick ha scritto:
Per la collimazione voglio aspettare.. Sono troppo nuovo del giro e ancora non lo vorrei toccare lo specchio..
Ciao e congratulazioni per l'acquisto.
Un telescopio dobson (o un newton in generale) può perdere abbastanza facilmente la collimazione in seguito a trasporto o a smontaggio-rimontaggio.
E' addirittura molto probabile che il tuo telescopio sia
attualmente scollimato.
Questo influisce molto, ripeto "molto", su come vedrai i vari oggetti del cielo (in particolare i pianeti e la Luna).
Ti consiglio
fortemente di studiare quanto prima come si fa a collimare un newton.
So che l'idea può dare ansia, ma è una cosa normale che (quasi) tutti i dobsoniani fanno prima di osservare e a volte viene ripetuta durante la seduta osservativa.
Magari puoi andare per gradi.
1) Imparare a capire se il dob è collimato (
star-test).
2) farlo.
3) Capire ed imparare a collimarlo (
collimazione stellare).
4) Farlo con l'aiuto di una persona che ti gira le viti di regolazione del primario mentre stai all'oculare.
Ti consiglio anche di frequentare il più vicino circolo astrofili che hai in zona. Troverai molto facilmente qualcuno che ti venga a dare una mano e ti guidi nei primi passi.
Oltre all'ottimo "Astrofili per passione" difficile da trovare, ti consiglio i libri di
Daniele Gasparri per esempio,
Primo incontro con il cielo stellato, dove c'è quasi tutto (osservazione visuale, binoculare, telescopica, collimazione, star-test, oggetti da osservare, etc. etc.).
Riguardo ad oculari ed accessori ti consiglio di guardare sul mercatino del forum e su Astrosell.it prima di procedere a qualsiasi nuovo acquisto.
Troverai molto materiale a prezzo ottimo ed in ottime condizioni, venduto da chi è poi passato ad accessori più costosi (perché di maggiore qualità).

_________________
Affetto da
ocularite cronica (variante della strumentite)
