1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo avere informazioni in merito alla montatura AZ-EQ6 soprattutto per quanto riguarda la precisione in autoguida e puntamento. È obiettivamente migliore alla N-EQ6?
Ciao, Adriano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non ho ancora testato l'autoguida, ma non vedo perché dovrebbero esser migliori. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pilolli per la risposta. Ma in teoria l'auto guida dovrebbe essere più fluida in quando è presente la trasmissione a cinghia che ha permesso di eliminare la ruota dentata oziosa tra il motore e la VSF; questo in teoria e a parità di precisione nell'accoppiamento tra VSF-Corona. Ciao, Adriano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella eq6 non ho mai trovato grande criticità nelle due ruote che trasmettono il moto. I problemi stavano, eventualmente, sempre nella VFS. Nella Heq5 c'era un periodismo legato a degli ingranaggi...
Cmq spero di poterla provare presto. Se 'sto tempo collaborasse un po'...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Neanch'io sulla mia ho problemi, anzi dopo la manutenzione e la sostituzione dei cuscinetti è migliorata. Era solo che non ho ancora visto dei riscontri e mi chiedevo come andasse, soprattutto con le focali sopra i 1000 mm. Cmq grazie e speriamo che il tempo migliori.
Ciao Adriano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 2:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La trovo ottima, ho avuto l'occazione di usare la mia tutta l'estate per fotografia Deep e non potrei essere piu contento.
Dopo un inizio un pò difficoltoso a causa di un bug che è stato corretto con un firmware della scheda motori MCF 2,09) guida perfettamente.

Qui ho scritto qualche impresisone iniziale prima dell'estate:
http://www.webalice.it/michail.xintaris/AZEQ6GT.html


Ecco dei grafici di autoguida:
OTA guida 80/500mm
http://s24.postimg.org/bcflbq491/azeq6atuotest1.png
OTA guida C6 A) http://s8.postimg.org/upkleas39/IMAG1519.jpg
C6 b) http://s7.postimg.org/srjg2bbmj/guida_945mm.jpg
Ovviamente i grafici col C6 sono piu "nervosi" a causa della maggiore focale e risoluzione dell'OTA

Qui puoi trovare foto scattate st'estate con la AZEQ6 (sono la metà del 2013)
http://www.astrobin.com/users/Michael_Xyntaris/

Le piu recenti sono queste:
Immagine
Immagine
Immagine
Spero esserti stato utile,

Cieli Sereni

PS: L'ota di ripresa non è spianato quindi se vedi stelle allungate queste sono solo ai bordi a causa di quest ;)

PS2: C'e' chi è passato dalla NEQ6 alla AZEQ6 ed è entusiasta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Michele e complimenti per la recensione.
Adriano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
É un piacere e grazie Adriano ;)
cieli sereni.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della recensione, veramente interessante!

Chissà che un giorno non decida di passare dalla NEQ6 a questa nuova versione :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura AZ-EQ6 impressioni
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La AZ-EQ6 non è solo migliore in equatoriale, è anche super confortevole per fare osservazioni visuali mettendola in altoazimutale, in questo caso non c'è da fare allineamenti al polo, e la posizione dell'oculare rimane sempre in un ambito molto confortevole. Soprattutto diventa usabile anche un Newton da 10", che in equatoriale è un tormento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010