1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tuvok non ha tutti i torti: secondo me se si testassero oculari di grandissimo campo e di fascia non al top con un diaframma di campo potrebbero anche saltare fuori sorprese inaspettate. Solo è più facile a dirsi che a farsi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Andrea se vuoi provare il 13 fai un fischio :wink:


Non so fischiare... :x

Comunque la prossima volta che ci vediamo, volentieri grazie, anzi già che ci siamo provo anche gli altri :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: giovedì 31 ottobre 2013, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho avuto (e provato) parecchi LVw, devo dire che sono (globalmente ) oculari molto ben fatti. le mie focali preferite sono rimaste : l'8mm (per me il migliore), il 5mm (purtroppo prestazione un po' inficiata dalla tanta luce diffusa che trasmetteva un WO 110 apo), e il 22mm. il 17mm buono ma sofferente un po' di cromatismo laterale (quell'alone giallo-blu su oggetti luminosi simile all'hyperion della medesima focale, anche se in maniera inferiore). ultimo il 3,5mm, su un 80 apo rendeva come un comunissimo oculare. mi è mancata la focale 13mm.

detto ciò mi sento in sintonia con antonio e il discorso sul campo corretto. io ho venduto gli LVw proprio per avere un campo maggiore, anche se non tutto perfetto (ma comunque simile ai vixen sopracitati).

PS l'unico che ricomprerei subito è l'8mm, senza ombra di dubbio :wink:

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unica mia esperienza per questa serie di oculari è limitata al 3.5mm che ho avuto per qualche mese utilizzandolo con il Tecnosky 115 Apo. A 230x era molto inciso e con campo uniforme. Quando ho preso il C11 l'ho venduto perchè ho ritenuto che 850x fossero abbastanza inopportuni :roll:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se vuoi provare a sdoppiare la Zeta Bootis quell'oculare ti fà proprio comodo...
Poi mai vendere gli oculari se sono buoni, perchè se un domani prendi un rifrattore che è di focale ben più corta poi quell'oculare l'useresti benissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010