1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
kappo' non critico assolutamente le tue scelte, ci mancherebbe!
è che a volte ci sono alcuni ragionamenti che non riesco a seguire fino in fondo :D
faccio un esempio, ci sono oculari perfetti, per esempio, da 13mm e 67° di rfov e tutti pronti a lodarli e fare un mutuo per comprarli.
poi ci sono oculari "schifosi" da 13mm e 82° di rfov che sono perfetti fino a 70° e decadono ai bordi, e costano due lire, ok?

è chiaro che la zona coperta dall'oculare perfetto è coperta, altrettanto perfettamente, dall'oculare "schifoso", right?
capisco che un purista preferisca non vedere quella parte di campo in piu' piuttosto che vederla male, ma addirittura pagare il doppio per non vederla mi sembra eccessivo ("mi sembra", naturalmente, presuppone che sia un parere del tutto soggettivo, ovviamente). :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me non ė cosí semplice. Dimmi un oculare da 82 gradi che performa bene come un vixen o un pentax e che costa la metá :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su che telescopio? ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
kappotto ha scritto:
Secondo me non ė cosí semplice. Dimmi un oculare da 82 gradi che performa bene come un vixen o un pentax e che costa la metá :D


vuoi dire che il nag13 mm T6, al centro del campo, non "performa bene"? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non costa la metá del vixen, però! E secondo me non performa bene come il vixen, soprattutto su luna e pianeti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kap, non ti sono piaciuti i Maxvision? se no perché?

Comunque appena capita di beccarci in montagna il 17mm lvw vorrei tanto provarlo :D

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di Vixen LVW ho solo il 13mm, per me la focale più critica perchè sul mio 10" S.C. dà 192 ingrandimenti e sul 12" dà 230 ingrandimenti, che sono il massimo che posso usare sempre, praticamente tutte le sere, sui pianeti. Ha sostituito un buon Orion Stratus 13mm, superandolo in nitidezza, ma senza stracciarlo. Su ingrandimenti minori preferisco campi più ampi, ma è una questione di gusti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
kappotto ha scritto:
Non costa la metá del vixen, però! E secondo me non performa bene come il vixen, soprattutto su luna e pianeti.


si certo, mi ero perso le ultime parole :D

comunque volevo fare un discorso piu' generale.
secondo te meglio vedere 82° perfetti fino a 75 (per esempio) o preferisci vederne solo 67 ma tutti buoni?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possiamo perderci dietro a 3000 mila fattori, ma quelli importanti sono sempre due: trasmissione e contrasto!

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornati ragazzi!
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Non costa la metá del vixen, però! E secondo me non performa bene come il vixen, soprattutto su luna e pianeti.


Concordo!
se consideri poi che gli LVW si trovavano nell'usato a 120/150 euro...io solo il 13 ho preso nuovo 4 anni fa da Antonello/Mimas che l'aveva in offerta perchè "ultimo", gli altri tutti usati :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010