1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 69 - Il seme della follia
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Elio: Grazie Elio, l'ho sempre detto che non sono molto interessato ad ottenere lavori estetici sebbene le immagini le curo un minimo per migliorarne la lettura (vd. riduzione rumore, cosmesi etc...), il mio approccio è sempre stato quello della curiosità e voglia di conoscere gettando un sguardo più approfondito in questo campo...aimè sono fatto così.
Poi si sà, l'appetito vien mangiando e tra una cosa e l'altra si comincia a studiare sempre più a fondo e più si studia più si ha voglia di andare avanti e si entra quindi in un circolo vizioso che porta alla progressiva crescita. Perchè per me l'astronomia non è affatto un hobby ma una passione, un hobby lo si pratica solo nel tempo libero ma la passione è un qualcosa che è sempre presente anche oltre i ritagli di tempo e ti conduce ad un bellissimo arricchimento culturale! Io purtroppo non ce la faccio a fotografare un oggetto senza conoscere le sue caratteristiche perchè per me la mia foto non avrebbe alcun senso e non gli darei l'importanza che merita, per cui anche immagini ciofeca sostenute da una buone dose di studio possono diventare qualcosa di molto più appetibile di altre riprese che realizzerei solo per pura estetica. Questo naturalmente è dal mio punto di vista piuttosto malato! :lol:

@rob77: Grazie Rob!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 69 - Il seme della follia
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come sempre un gran bel lavoro documentale allegato ad una immagine inosuale, questa volta di un soggetto veramente tosto. Bravo Diego!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010