1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiornamento di questa immagine fatta ormai 2 anni fà in collaborazione tra me ,Marco Burali e Maurizio Cabibbo , rielaborazione del fondo ottenuto da Maurizio Cabibbo da Pievescola , Casole d'elsa , con fsq106EDXIII ridotto a f3.6 e sbig st 110000 , ritocchi sui particolari su M42 da me fatta da impruneta , con ED120 ridotto a f5.2 (620mm) e starlight SXVR-H16 e piccoli miglioramenti sui particolari di ic 434 fatta con fsq106edx e SXVF-h16 da marco burali, pistoia , elaborazione Marco Lombardi, Marco Burali .
http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... TMTEAM.jpg

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, è tanto che non ti si sente!
Bel lavoro, come sempre! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella...

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti!
personalmente preferisco le polveri marroncine un pò più scure (come tonalità).. ma sono gusti personali... l'immagine è veramente notevole! soprattutto su M42-43 e su Ic434 :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine davvero stupenda per la profondità raggiunta e la capacità di mantenerne dei colori gradevoli.
Notevole la somiglianza con l'APOD odierno di Colombari e Pelliccia, segno che siete arrivati tutti a livelli notevoli.

Ci potete dire qualcosa sulla tecnica usata per ottenere un risultato simile?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 21:29
Messaggi: 19
ho confrontato la tua/vostra immagine con quella che ha vinto il recente apod e devo dire che la vostra ha molto più segnale in più !
Complimenti !
Ma non l'avete proposta per l'apod ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Ho provato addirittura un senso di vertigine.
Mi ci sono perso dentro.
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le due immagini, entrambe ottime, in effetti non sono granché raffrontabili. .ma hanno entrambe i loro pregi...
quella di Rob perché è fatta, da un ottimo cielo per caritò, con un'integrazione che definire minimale è poco... questa perché al contrario ha una possente integrazione e una multi esposizione con strumenti e focali diverse riuscendo in tal modo ad evidenziare nel grande campo anche dettagli ottimi sui soggetti principali dati dalle focali usate su questi particolari :wink:
Sono entrambe, anche se diverse, ottime immagini degne di lode e per le quali entrambi (in realtà sono una caterva di persone :mrgreen: :mrgreen: ) devono andare fieri :wink:

litigare o rimanerci male per gli apod non ha senso... tu mandi una mail e mi sa che loro "pescano" a caso o a seconda dell'estro di chi le vede.... :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un gran bella ripresa! Ci si perde a guardarla per quanti dettagli e per la profondità! :wink:
In effetti concordo con Lorenzo, il livello medio ormai è veramente molto elevato.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434 +m42 wide field
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda... Anche questa è sicuramente da APOD.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010