1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo lorenz90, anche se qualcuno critica lo strumento sappi che non ti sei comprato un Seben, ti divertirai e con 300 euro non credo che trovavi di meglio. Bene hai fatto a privilegiare l'apertura, così intanto vedi qualcosa, per la qualità c'è tempo (ma ci vogliono taaaanti soldi!) :wink:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma io non sarei così tanto pessimista.

Va bene, è un 150 newton su una eq3; non lo reggerà mai benissimo ma almeno per il visuale va bene. Intanto sfruttaci fino a fondo la eq3, poi, quando ne sentirsai il bisogno, la cambierai, le offerte si possono sempre trovare anche nell'usato :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
grazie per gli incoraggiamenti, vi dirò quando mi arriva, spero solo di non essere colpito dalla maledizione :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Una curiosita`. Quanto ti e` costato in totale (compreso spedizione e quant'altro)?

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
In totale 299 telescopio + 30 spedizione con UPS quindi 329 euro, però mi hanno detto che il prossimo anno non sarà in offerta ed inoltre salirà l'iva, quindi costerà 330-350 +ss

In dotazione c'era un oculare super ploss, cercatore 6x30 e mi sembra anche qualche adattatore per macchina fotografica(ma non ne sono sicuro)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io penso che per l'inizio sia un buonissimo strumento e ti permettera' gia' di vedere molte cose e' ovvio come tu hai detto non avra' la qualita' di un Taka ma ti ci divertirai sicuramente.
Per la montatura una volta presa la mano imparerai anche a focheggiare con qualche vibrazione di troppo anche ad alti ingrandimenti,credo che per il visuale vada bene,poi in un futuro magari dopo aver fatto pratica sarai tu a decidere se magari fare un upgrade con una montatura piu' massiccia,ma per il momento divertiti impara a conoscere il tuo tele e a sfruttarlo al massimo,ciao in bocca al lupo per la tua nuova strada scelta.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
OK! Te lo chiesto perche` ho visto che lo stesso e` venduto anche da Astroshop ma hai fatto bene ad acquistarlo da Telesope-Service.

Quando ti arrivera facci sapere come ti trovi e le tue impressioni.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Intanto che aspetto il suo arrivo, qualcuno saprebbe indicarmi qualche libro relativo all'astroforografia? Sarebbe molto interessante anche trovare qualcosa che mi impari ad usare photoshop: ho il programma ma nono lo so proprio usare.
Cosa ne pensate ad esempio di "guida ai CCD per l'astronomia"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Passati i 3 giorni ma, come mi avevano anche detto quelli di telescope service, a causa delle feste il tele non è ancora arrivato anche se conunque lo sento abbastanza vicino dato che è a udine in attesa di consegna. :(

Intanto ho cercato su ebay ed ho visto le philips Toucam Pro II con sensore CCD a neanche 50 euro. Che ne dite, per fare qualche foto come andrebbe? (ho letto parlare molto bene della toucam pro e non so la II come va)
Anche per modificarla, c'è qualche sito in italiano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 dicembre 2006, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
aaaarrivato!!!!!!!!!! non pensavo portassero anche di sabato!
Era in perfette condizioni con un imballo veramente eccezionale, anch'io sono fiero di dare il mio feedback positivissimo a telescope-service :P


L'ho appena montato e l'unico problemino è che muovendo la montatura in AR con la manopola di precisione ad ogni giro c'è una specie di scalino(penso all'interno in qualche ingranaggio )che causa un movimento irregolare....una specie di piccolo saltello.

Anche i due cerchi graduati di AR e DEC penso siano come incollati male perche girandoli si muovono.(intendo girando proprio la plastica con scritti i numeri)

Comunque per me maledizione doppia: febbre e temo nuvoloso :cry: :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010