1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Elio
Io mi diverto.... il resto mi interessa poco onestamente ..... divertar malato per una foto onestamente non mi attrae molto...
la sera dormo sereno...non ho incubi di sorta per una foto o per un altra :mrgreen:

come dice il mio nuovo Avatar ..."RELAX...E' SOLO UN HOBBY" :wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Dimostrazione del fatto che, tra quelle polveri, c'è anche dell'idrogeno.



non mi stupisce...dato che l'idrogeno è l'elemento più comune nell'universo :)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verissimo.
Però fa specie trovarlo in quelle nebulose che riflettono la luce di stelle vicine non abbastanza calde, piuttosto che esserne "accese" ed eccitate ed emettere in frequenze selettive.
Si vede che Rigel la riscalda solo appena appena :mrgreen:

Vado lievemente OT: chissà se qualcuno ha mai ripreso (così cospicuamente) la zona delle Pleiadi in Halpha.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti rispondo subito..IO :mrgreen:
ma non lo cannoneggiato.....solo una prova.... ma come puoi vedere....una delusione...

Immagine

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:52 
Salvo ha ripreso per lo meno il 99.9% della volta celeste :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Su su Salvo arriva almeno a 100 ore! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai non esageriamo :mrgreen:

Guarda che ho stimato piu di 130 ore per tutto il mosaico...quindi avoglia 100 ore :D

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Clementi? Che fai, pigli per i fondelli?
Il lavoro è straordinario e su questo il giudizio non può che essere positivo.

Tralascio invece ogni commento sul fatto che hai potuto collezionare tante ore di ripresa. Dalle mie parti si dice: "Più culo che sentimento" :lol: . Io non vedo le stelle da un mese e la tua immagine mi fa pensare che è meglio se vendo tutto!
Scherzi e considerazioni personali a parte, complimenti sinceri.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Gran Bei Lavori. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 19:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel lavoro, complimenti per la tenacia e la costanza nel portarlo avanti.
Potresti magari per curiosità postare qualche foto della tua postazione osservativa in mezzo ai lampioni? Potrebbe magari essere di incoraggiamento per qualche novello astrofotografo "cittadino" :wink:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010