1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, in effetti Michele aveva ragione: segnale ce ne era ancora sotto! Ho cercato di esaltarlo un pò di più ed ho anche dato una ricontrollata al colore. Sul mio sito adesso c'è la versione nuova.

Cristina


Allegati:
m92_20130731b.jpg
m92_20130731b.jpg [ 163.12 KiB | Osservato 510 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 ottobre 2013, 1:43
Messaggi: 29
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Cristina.. Compimenti... Io la vedo con colori naturali sul mio PC

_________________
(O.A.A.Z.) Osservatorio Astronomico Amatoriale Zenith
Lxd55 SN8" F812 f/4--Rifr. 70 ED F420 f/6--DSLR D50 Nikon. CCD Guider Lodestar SX. Zoom MarkIII 8/24 BHT Explorer 5
Giancarlo Zeni
http://astromeade-66.blogspot.it/
www.facebook.com/photo.php?fbid=350...iancarlo.zeni.1
www.astrobin.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Cristina! Elaborazione sobria ma molto pulita e naturale, come piace a me! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Molto bello. :wink:
(L'ho ripreso anch'io quest'estate; anche se il mio non è molto bello, mi son divertito assai ed ho provato molta soddisfazione lo stesso).
Bravissima. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo! :D
Perchè non ci fai vedere anche la tua versione di M92? :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Più che altro per controllare di non aver sbagliato ammasso. :wink:
(Perché mi succede anche quello).
Ho messo assai indegnamente la mia foto accanto alla tua.
Le stelle principali mi sembra che siano al posto giusto.
(E già quello mi rende assai felice).
Poi ... è come mettere insieme "la Bella" (la tua foto)
con "la bestia" (la mia). :lol: :mrgreen:


Allegati:
m92-M92.jpg
m92-M92.jpg [ 503.83 KiB | Osservato 496 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ohhh, oggi mi hai reso felice! :D
Finalmente riesco a vedere una tua immagine!
Guarda che non è per niente male, assomigliano alle mie quando ho iniziato:
http://www.cfm2004.altervista.org/astrofotografia/globulari/m92_old.html
Anzi, facendo il paragone, forse le mie prime due erano anche peggio! Guarda le date delle mie prime: 2005. Questo vuol dire che sono passati 8 anni e che nel frattempo non mi sono mai arresa, ma ho continuato a provare, provare, provare, sbagliare, provare, sbagliare, provare, ecc.
Bravissimo, continua a provare e datti tempo, tanto tempo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Sei gentilissima.
Seguirò il tuo consiglio. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Cristina per il risultato! Mi pare davvero molto nitido, e (l'ultima versione) con colori davvero azzeccati. Nonostante il cielo di pianura hai ottenuto un bel risultato. A quando omega centauri? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010