1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Ciao a tutti.
devo fare il regalino di natale a mio papa'!!
Ho messo da parte i soldini e stavo pensando di prendergli la synscan skywatcher.
Il programma contiene circa 14mila oggetti stellari.

Ma non ho capito se devo fare qualcosa con il computer, se devo scaricare il programma....
Di teconologia non ne capisco molto.

Oppure la monto nella montatura, schiaccio un pulsante ed e' gia' tutto pronto?

Scusate se la mia domanda e' banale.

Grazie.
HELP.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta, devi farci sapere qualcosa di più. La montatura di preciso che tipo è? Il kit col Synscan che kit sarebbe? Non è detto che tutto sia così semplice.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Grazie Fabio.
Allora.

La montatura e` una skywatcher EQ5.

ilkit synscan e` skywatcher EQ5 e ha queste caratteristiche :

Caratteristiche tecniche:

Computer palmare SynScan con schermo LCD, funzionante anche in modalità stand-alone
2 motori stepper, piltato in modalità microstep (64 micropassi)
Scheda interna di controllo microstep
Velocita' impostabili da 0.125x a 800x
Porta Autoguida
Velocita' di guida selezionabili tra 0.125x e 1x
Inseguimento siderale, lunare e solare
Allineamento a una stella, due stelle, tre stelle
Database 13436 oggetti
Firmware aggiornabile tramite PC
Protocollo Celestron Nexstar GPS (per il controllo tramite software di simulazione astronomica)
Funzione di allineamento polare assistito senza vedere la polare (firmware 3.28 beta)

Comprende:

* Pusantiera SynScan versione 3.xx aggiornabile con cavo a spirale
* 2 Motori passo-passo per gli assi DEC e A.R.
* Carter per asse di AR con pannello di servizio
* Box di controllo con scheda motori e pannello di alimentazione.
* Supporto pulsantiera
* Supporto box di controllo

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Questo e` il sito della pulsantiera :

http://www.3ashop.it/articolo.asp?ID=4095

Questa e` la pagina per la montatura :

http://www.3ashop.it/articolo.asp?ID=4207

Grazie.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco, ora la cosa prende forma. Mi sembra che ci sia tutto, però vanno montati gli ingranaggi, installati i motori, collegati i fili e cose simili. E' una cosa fattibile, ma ci vuole un pò di esperienza ed un minimo di manualità per le cose meccaniche. Nonchè un minimo di attrezzatura, ma poca roba. Quindi non è come premere un pulsante. Però se uno ha una certa esperienza nel "bricolage" se la può cavare. Il software è già caricato nella pulsantiera e quindi non c'è da fare nulla per il momento al riguardo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Grazie Fabio.
L'aspetto tecnico per montarla mi divertira` molto, era piu` l'aspetto computer, software che mi preocupava.
Ma per fortuna c'e` tutto !!
Grazie.

Allora la compro !!!!

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta, ma devi comprare sia la montatura che il kit? Non so se ho capito bene. In questo caso compra il tutto già completo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guarda che il kit lo puoi trovare anche a meno di quel prezzo li. Cerca in giro!! :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Devo comprare solo il kit la montatura ce l'ho gia`.
Inoltre mi hanno detto che devo comprare anche il power tank, il caricatore, di 12 vt dc.
Credo che sia il caricatore di batteria per la synscan, giusto?
Fa` anche da torcia.

Ho cercato prezzi inferiori ma non ho trovato niente.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Nella descrizione dice che manca questo : 12V D.C. Power Supply required - not supplied)
in Inglese lo chiamano power tank, sarebbe un caricatore del motore goto ?

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010