1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti.....
dopo 12 pannelli ...a circa il 40% dell'intero mosaico che intendo finire mi son fatto 2 conti sul totale delle riprese fino ad ora fatte..... 65,5 ore...... ad occhio finirò sopra le 130 ore totali...... :?
e stiamo parlando solo del canale Halpha...... conto di fare anche OIII se ci arrivo....

al momento voglio ultimare tutto il giro dell'anello di Barnard nella parte sud di Orione per poi dedicarmi alla parte alta....

purtroppo riprendendo dal centro di Palermo non ho mai condizioni simili...ed è un peccato.. oltre al già più volte citato inquinamento luminoso "Sqm16" ....praticamente ho le notti come un alba perenne...
cmq mi diverto ugualmente con questo Nikon.... di certo pretese di grandi dettagli non ne posso avere riprendendo dal balcone di casa al centro di una grande città schifosamente inquinata come Palermo!

siate clementi......

Immagine

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:10 
Lavoro stratosferico in tutti i sensi.
A partire dal cielo sotto cui riprendi per arrivare alla tenacia nello sfruttare ogni sera utile :)

Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanta biiiiiip di roba!

Completato il pannello ti sentirai veramente soddisfatto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Girala, visto che riprendi da Palermo :D


:shock: :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciaooo Roby.... purtroppo mi vado a infognare sempre in robe pesantine..
Ho frantumato il record di Ore fatte lo scorso anno sulla grande nebulosa di Orione con il Taka hahahaha
li mi ero fermato "solo" a 56 ore :)
spero che il tempo continui a essere clemente cosi lo finisco il prima possibile......
PS: Dimenticavo!! COMPLIMENTI .....Grande APOD!! :mrgreen:


@Davide.... hehehehe Bip? :mrgreen:
avessi u cielo leggermente piu scuro esalterebbe molta piu roba....ma questo passa il convento.... :roll:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Girala, visto che riprendi da Palermo :D
:shock: :shock:



No dai... :) lo messa cosi per rispetto alla strega... mi ha promesso di far reggere il tempo per finire il mosaico..altrimenti gli veniva di star male sottosopra :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
lo messa cosi per rispetto alla strega

A proposito di Strega mi ha fatto specie vederla saltar fuori con l'Ha!
Ma non era una nebulosa a riflessione? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Salvo, sei l'esempio più rappresentativo di cabarbietà astrofila, riprendere in quelle condizioni è da apod senza considerare il risultato, comunque di eccellente fattura...co sti mosaici poi...di questo passo avrai mappato il cielo entro un paio d'anni :lol:
Dajeeee, alla faccia de chi ce vo male :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si lo è.....ma solo x intravederla gli ho cannoneggiato sopra 43 pose da 900 a F2.8 :mrgreen: hihihihihihi

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 65,5h con il 40%
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimostrazione del fatto che, tra quelle polveri, c'è anche dell'idrogeno.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010