1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il video, chiarissimo! Ora è certo: il dithering non è avvenuto. Purtroppo non so aiutarti sui parametri degli specifici sw, ma o non avviene o non è di ampiezza sufficientemente grande. Io di solito uso circa 10-15 pixel di spostamento nei light, pari a circa 3-5 pixel sulla camera di guida (ho un rapporto tra le scale di guida e ripresa di 3).
Prima di tornare sui monti, ti consiglio un test casalingo.

Lorenzo

PS: dai a Cesare quel che è di Cesare: mi hai attribuito un sacco di citazioni :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Lorenzo Comolli ha scritto:
PS: dai a Cesare quel che è di Cesare: mi hai attribuito un sacco di citazioni :mrgreen: :mrgreen:

Ahahah grazie della segnalazione Lorenzo, ho corretto subito...purtroppo con tutti quei quotes mi sono incartato alla grande :D
Io anche ho applicato 3 pixel di dithering, avevo infatti letto quì di non scendere sotto i 2px...le cose sono due quindi: o non è avvenuto, oppure devo aumentare il numero di pixel!

Aggiungo questa immagine, forse ancora più chiara, perchè si nota bene che il dithering forse è avvenuto tra la prima e la seconda e tra la penultima e l'ultima!!! :?: :?:

:arrow: http://imageshack.us/photo/my-images/545/9r01.jpg/

Vediamo se riusciamo a risolvere, sicuramente non sono il primo che ha avuto questo problema, è ci sarà sicuramente un altro con o stesso problema in futuro...mi auguro per lui di no, dalle mie parti si dice "Nessuno nasce imparato!" :D
Grazie :)

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Parlavamo con un mio amico in chat e stavamo pensando...non è che parte del problema (perchè come mai non ha fatto il dithering resta un mistero!?!?!) dipende che guidando con il C8, la guida non è buona a causa degli spostamenti termici che affliggono i primari degli SC? :|

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli spostamenti degli specchi degli SC li conosco bene, avendoci lottato per anni (decenni) e non sono di natura termica ma principalmente gravitazionale. Sicuramente sono la fonte di deriva evidente nelle tue analisi.
Ma se col dithering tu avessi fatto muovere la stella di più, non avrebbe "piovuto".

Hai calcolato di quanti pixel si dovrebbero muovere le immagini light, in base all'ampiezza di dither impostata sulla guida?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Ahh si?!...credevo si trattasse più di temperatura, ho visto che gli ultimi RC sono ventilati e la Geoptik aveva fatto uscire quella ventola che sota un patriamonio solo per soffiare aria...non pensavo fossero di natura "gravitazionale" :)
Onestamente no, anche perchè non ho trovato il modo di poter effettuare il calcolo, potrei farlo in maniera "sperimentale", ipotizzando che non ci sono flessioni e altri spostamenti, vedere ad esempio che succede con un dithering di 3px in caso aumentare, ma come ti mostravo dal video non so se il dithering c'è stato, sembra di no, oppure è impercettibile!
Su DitherMaster si arriva a 5px, posso provare, magari risolvendo il problema delle flessioni ed evidanto di usare un sc come guida, la cosa riesce!
Te che metodo usi per calcolare l'esatto valore di spostamento in px? :)
Grazie, Marco!

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il calcolo è semplice.

Definizioni:
* DL: spostamento nella camera dei light (incognita)
* DG: spostamento nella camera di guida (parametro impostato nel sw di dithering)
* sL: scala d'immagine dei light
* sG: scala d'immagine nella guida

Sai tutto tranne DL che si ricava da:
DL=DG*sG/sL

Prova a calcolarlo.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010