1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti , fino ad oggi ho alimentato la mia heq5 con il power tank della celstron da 17A , ma volevo sapere se e' possibile utilizzare questi jump starter in particolare quello in figura che ho trovato per 45 euro !!. O meglio forse prendere una batteria da auto magari da 45A e viaggiare con quella ?? Devo solo alimentare la montatura perche' per il pc uso il pw tank da 7A. Ho notato che con il pw tank da 17 A , vado tranquillo per almeno 3 orette ma volevo allugare i tempi e girando per il supermercato ho trovato questo...ah non l'ho ancora acquistato :lol: :lol: secondo voi ne vale la pena o meglio optare per una normale batteria??? :roll: :roll:grazie in aticipo :D :D


Allegati:
uuuu.jpg
uuuu.jpg [ 503.36 KiB | Osservato 3091 volte ]
iii.jpg
iii.jpg [ 452.88 KiB | Osservato 3091 volte ]

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 17:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne ho uno molto simile di colore blu. Ho alimentato in passato delle montature, ora ci alimento le fasce anti-condensa senza problemi di sorta.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Io ne ho uno molto simile di colore blu. Ho alimentato in passato delle montature, ora ci alimento le fasce anti-condensa senza problemi di sorta.

ma per una heq5 posso andare tranquillo ??? chiedo perche' costa solo 45 euro... o meglio se mi prendo una batteria da 45A ??

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 17:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho usato con:
Meade lx90
Heq5
Cg5
Vixen Gp
E non mi ha dato mai problemi.

E' questo:
http://www.matteoda.it/images/AE1500.png

Lo pagai più o meno 40 euro.

La batteria da 45A non l'ho mai usata, perciò non saprei.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Io l'ho usato con:
Meade lx90
Heq5
Cg5
Vixen Gp
E non mi ha dato mai problemi.

E' questo:
http://www.matteoda.it/images/AE1500.png

Lo pagai più o meno 40 euro.

La batteria da 45A non l'ho mai usata, perciò non saprei.

Kapp

Ma piu' o meno con l'HEQ5 quanto tiravi come tempo ?? io con la pw tank 17A celestron dopo 3 orette il led comincia a lampeggiare :roll: :roll:

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 17:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A dir la verità non lo so. L'ho sempre usata dal balcone per inseguire in AR e qualche correzione in DEC.

Con l' LX90 invece la mettevo sotto torchio, contando che usavo il goto. Ricordo che al sempione 4/5 ore tranquillamente le avevo fatte.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
A dir la verità non lo so. L'ho sempre usata dal balcone per inseguire in AR e qualche correzione in DEC.

Con l' LX90 invece la mettevo sotto torchio, contando che usavo il goto. Ricordo che al sempione 4/5 ore tranquillamente le avevo fatte.

grazie per le risposte kappotto... :D :D mah non so , sono indeciso ... :roll: :roll: :roll: volevo stare tranquillo per almeno 5 orette con la Heq5 , dato che quando inizio a vedere il led della montatura lampeggiare mi viene l'ansia :cry: :cry:

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma posso collegare direttamente un cavo accendisigari femmina ad una batteria da 45A per poi collegarlo alla montatura tramite il suo cavo ?? :roll: :roll:

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un consumo eccessivo se dopo 3 ore con una tank da 17 Ah comincia a lampeggiare. Non è che la tamk ha la batteria andata? Considera che con 8 pile 1/2 torcia il mio LX90 8" lo uso per sei o sette serate.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: jump starter
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Mi sembra un consumo eccessivo se dopo 3 ore con una tank da 17 Ah comincia a lampeggiare. Non è che la tamk ha la batteria andata? Considera che con 8 pile 1/2 torcia il mio LX90 8" lo uso per sei o sette serate.

a dir la verita' penso che non sia la batteria, ma piuttosto i connettori della presa accendisigari perche' vedo che muovendoli, cioe' spingendolo un po' , la spia smette di lampeggiare e rimane fissa....quando si ''allenta'' un po' ricomincia..... :roll: :roll:

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010