1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La scorsa estate finalmente sono riuscita a divertirmi a riprendere anche qualche ammasso globulare, anche perchè finalmente ho una focale adeguata per renderli al meglio.
Questa, in teoria, doveva essere una di quelle immagini con elaborazione "relax", invece da subito mi si è presentato un problema che mi ha lasciato molto perplessa: la parte destra dell'immagine era sfuocata su praticamente tutti i fotogrammi.... :evil: Cosa sia successo esattamente non lo so, anche perchè questo problema non si è presentato sugli altri oggetti che ho ripreso con questo setup... Ho cercato di ovviare con StarTools, ma qualche difetto è rimasto...
Molto carina anche la galassietta che si vede in alto a sinistra. Non sono molto sicura dell'orientamento dell'immagine, anche perchè guardando lo Skymap la galassietta più vicina all'ammasso dovrebbe stare in basso a destra.

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/globulari/m92.html

Data di ripresa 31 luglio e 6 settembre 2013
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 su ASA DDM60PRO - Pose non guidate da 5 minuti
CCD QSI 520ws raffreddato -14 - Filtri RGB Baader CCD
RGB: R 18x5min, G 19x5min, B 21x5min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, StarTools e Paint Shop ProX4

Cristina
P.S. Allego un'immagine a più bassa risoluzione per il forum


Allegati:
m92_20130731.jpg
m92_20130731.jpg [ 162.2 KiB | Osservato 901 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto ben fatto anche i colori son belli e naturali. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! :D
Ti ringrazio soprattutto per quanto mi hai detto sui colori, anche perchè l'ho messo in linea dal computer dell'ufficio e su questo computer vedevo una tonalità vedognola che non avevo visto su quello da elaborazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Anche al monitor del lavoro vedo un po il nucleo verdognolo e le stelle troppo gialle.Controlla bene il canale verde.Lo ricontrollerò a casa all'altro pc se si vede uguale.
Credo che di segnale ce ne sia ancora per aumentare lo streching e tirar fuori altro,ma gia così è bella.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele! :D
Ricontrollerò anche da casa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e stelle belle colorate!..non si nota neanche il difetto che hai dichiarato ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina.
Bella foto, ma come mai fai pose non guidate?
Magari con un po' di esposizione in più si guadagna l'alone esterno...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al pc a casa niente verdognolo.L'hai corretta?Al lavoro si notava il nucleo un verdognolo,ma a casa è piu naturale

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 ammasso globulare in Ercole
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ciao Cristina.
Bella foto, ma come mai fai pose non guidate?
Magari con un po' di esposizione in più si guadagna l'alone esterno...


Perchè la montatura me lo permette! :wink:
Andare oltre i 5 minuti è un suicidio in termini di fondocielo... Il mio cielo estivo, con il turismo e le attività che lavorano, non è buono come quello invernale.

helixnebula ha scritto:
Al pc a casa niente verdognolo.L'hai corretta?Al lavoro si notava il nucleo un verdognolo,ma a casa è piu naturale


No, non ho ancora avuto il tempo di metterci mano, per cui è sempre lei. Credo sia un problema di monitor.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010