1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: yourockets e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prove Tecniche:Luna
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Continuano i miei tentativi di imparare qualcosa.
Posto i migliori risultati ottenuti da diverse riprese eseguite qualche notte fa.
Entrambe sono state ottenute con Newton 8" con due barlow 2X in cascata.
Camera ASI120MC + filtro IRCut
Firecapture 2.0 - Autostakkert - Registax 6 - Photoshop CS5
somma di 340 frames.
Chi mi dice dove sbaglio?
Grazie


Allegati:
g755__Moon_IR_23_10_2013_005427_g4_q59.jpg
g755__Moon_IR_23_10_2013_005427_g4_q59.jpg [ 34.19 KiB | Osservato 996 volte ]
Moon_IR_24_10_2013_005952_g4_q84.jpg
Moon_IR_24_10_2013_005952_g4_q84.jpg [ 47.84 KiB | Osservato 996 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Tecniche:Luna
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine non è male. Secondo me ci starebbe ancora una UM di raggio basso.
Quanti frames totali hai preso?
Com'era il seeing?
Tieni anche conto che sei hai usato una camera a colori è meno sensibile di una monocromatica.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Tecniche:Luna
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Cri,
in totale erano 800 frames
seeing 2-3/5
si la camera e a colori.
in PS ho invertito in bianco e nero
sto cercando di non esagerare con elaborazioni per non strafare.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Tecniche:Luna
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine secondo me è buona. Prova ad allungare i filmati in modo da prendere circa 3000 frames e poi ne sommi anche 500/700 se la serata è buona.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Tecniche:Luna
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
le trovo complessivamente buie anche se poi ci sono zone sature.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove Tecniche:Luna
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 8:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Plato secondo me è da rifare: ti è sfuggito qualcosa nell'ultimo passaggio di curve e livelli.

Per quanto riguarda l'altra hai un ottimo potenziale. Rivedi l'applicazione di WL badando a non esagerare troppo.

Di solito quanto "tiri" le manette delle WL Da Registax? E quali raggi utilizzi?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: yourockets e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010