1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,in un vecchio box ho trovato,in una scatola,un specchio primario da 20 cm compreso di secondario. C'era anche un focheggiatore. Non ho idea da quanti anni era li'. E' completo di cella.
Siccome è molto sporco vorrei pulirlo. Ho letto molte procedure ma sinceramente una contrasta l'altra. È soprattutto non vorrei rovinarlo.
Poi una volta pulito sia il primario che il secondario,come mi consigliate di utilizzarli? (Se ne vale la pena).
Appena capisco come inserire le foto le posto.
Saluti gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://imageshack.us/photo/my-images/593/wyt7.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/401/cqh9.jpg/

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, 20cm sono 20cm! Se l'alluminatura sta bene ci farei senz'altro un dobsoncino (anzi, un palladobsoncino :wink: ).
Per lavarlo: lavandino, tanta acqua corrente, sapone liquido e dita. Poi risciacquo finale con acqua demineralizzata. Nient'altro

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
Un buon esempio per partire potrebbe essere una combinazione tra http://youtu.be/8TObET2F-EA , http://youtu.be/0tRHYSzaRLk?t=19m11s, http://www.youtube.com/watch?v=9Y8xFnXFVGQ (preferisco il primo) ... lo ... è in inglese ... ma solo guardando il video si capisce molto bene ...

Stefan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 ottobre 2013, 1:43
Messaggi: 29
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con il lavaggio al lavandino. .Ma prima una soffiata per eliminare i residui di polvere che potrebbero graffiare la superfice. :)

_________________
(O.A.A.Z.) Osservatorio Astronomico Amatoriale Zenith
Lxd55 SN8" F812 f/4--Rifr. 70 ED F420 f/6--DSLR D50 Nikon. CCD Guider Lodestar SX. Zoom MarkIII 8/24 BHT Explorer 5
Giancarlo Zeni
http://astromeade-66.blogspot.it/
www.facebook.com/photo.php?fbid=350...iancarlo.zeni.1
www.astrobin.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carino il palladobsoncino.
Però non credo sia facile la realizzazione.
Soprattutto il fissaggio dello specchio primario e le eventuali viti di regolazione.
Ma se provassi ad intubàrlo?

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
le foto non promettono niente di buono... nel senso che sembra che lo specchio sia pure opaco.
ma questo lo potrai verificare solo dopo aver pulito per bene dalla polvere.
in tal caso dovrai valutare la possibilità di rialluminare (tra l'altro ho scoperto da poco che i costi sono molto inferiori a quelli che conoscevo fino a qualche anno fa :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domani provo a pulire lo specchio.
Vediamo cosa esce fuori.
Se è da rialluminare chissà chi lo fa dalle parti di Roma.
Vorrei iniziare a buttare giù un progettino di un dobson.
Come si calcola la distanza tra lo specchio primario e il secondario?
Saluti gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Tuvok. Però le foto potrebbero ingannare. Comunque lavarlo non costa nulla. Nel 90% dei casi però l'alluminatira è andata, ma rifarla non è una cosa complessa, basta rivolgersi a le ditte specializzate o anche a Romano Zen. Basta mandargli gli specchi. Se fossero da rialluminiare però consiglierei di fare questa operazione per ultima, prima mi costruirei un dobson e poi alla fine lo farei rialluminiare, almeno così sarei sicuro di non sciuparlo durante la costruzione. Per determinare la focale è semplice, puoi misurare a che distanza mette a fuoco, tanto anche se lo specchio è da rialluminiare riflette lo stesso. Col Sole è meglio non fare la prova, per evitare di ustionarsi, meglio di tutti fare una prova con la Luna, poggi lo specchio a terra rivolto verso la Luna e poi sposti un cerchietto di cartone finchè non vedi l'immagine della Luna a fuoco. La Luna è molto luminosa e la dovresti vedere bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavato.
Certo e' molto meglio di prima.
Che ne pensate?
http://imageshack.us/photo/my-images/38/zc8y.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/31/nk78.jpg
Metto anche le immagini del focheggiatore
http://imageshack.us/photo/my-images/856/achy.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/achy.jpg/
Non ho ben capito come calcolare la distanza tra lo specchio primario e il secondario. Il ruolo del cerchietto di cartone qual'e'?
Saluti gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010