1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voyager, chissà perché questo tele ti ha preso proprio male, ma è tutt'altro che disprezzabile. :)

Se togli l'ostruzione rimane un po' di luce in meno, ma il potere risolutivo no, quello resta dei 127mm. Un mak da 90 non è neanche pensabile da paragonare se non per la trasportabilità. Anche io non mi faccio bastare i diametri piccoli, ma il c5 ha un suo senso.

Poi, però, vai a vedere i prezzi degli altri tele che hai citato con il goto, vedrai che poi tanto bassi non sono. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, certo, io non ho l'esperienza giusta per giudicare.
Era solo un'impressione, e volevo avere il vostro parere.
Ripeto, sarà pure un buon telescopio, ma se si vuole la trasportabilità e l'utilizzo in hires, perché non prendere un Mak della stessa apertura con tanto di GoTo, a prezzo praticamente dimezzato (anche sotto i 500€)?
Comunque non insisto e non mi azzardo certamente a contraddirvi, poiché non ho mai messo l'occhio in uno strumento del genere né tantomeno ho avuto modo di fare paragoni.

Ciao e grazie.

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per dirne una, i mak sono molto più bui: nel deep si sente parecchia differenza.
E dove li hai trovati a meno di 500 euro col goto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
E dove li hai trovati a meno di 500 euro col goto?

Qui, per esempio!
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... to/p,14987

Come mai i Mak sono molto più bui? Per la focale più lunga?

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
A parte il fatto che il mac come montatura devi paragonarla alla slt, chw comunque ha un softwarepiù evoluto aella sw, e non alla nextar xhe ha di per se un certo costo.
Quando si fanno paragoni del genere vanno fatti sul tubo e non prendendo sistemi completi che come differenza non hanno solo il tubo ma anche altre caratteristiche.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
A parte il fatto che il mac come montatura devi paragonarla alla slt, chw comunque ha un softwarepiù evoluto aella sw, e non alla nextar xhe ha di per se un certo costo.
Quando si fanno paragoni del genere vanno fatti sul tubo e non prendendo sistemi completi che come differenza non hanno solo il tubo ma anche altre caratteristiche.

Si, è vero - anche se mi sembra che pure il tubo sia parecchio più costoso, spero di non sbagliare. Ma che telescopio è quello (stupendo) sulla tua immagine? E quel rifrattore secondario che diametro ha?

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ho letto prima il post di escocat nell'altro thread :lol:
È un cpc1100xlt con sopra un sw80ed.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voyager 2 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
E dove li hai trovati a meno di 500 euro col goto?

Qui, per esempio!
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... to/p,14987

Come mai i Mak sono molto più bui? Per la focale più lunga?


No, credo che dipenda dallo spessore dei menischi che mangiano parecchia luce. Negli SC si vede sempre molta più luce.
Per il mak a meno di 500 euro, beh sì... anche la montatura conta, però. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 19:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
È un cpc1100xlt con sopra un sw80ed.

:shock: :shock: :shock:
Che strumento ragazzi...
Ok, c'è pure il C14, però...

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010