1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron HD o Meade Lx90 ACF?
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Buonasera a tutti, sono quello delle coppie strane nonchè dei gruppi strani :wink:
Poichè ho deciso di passare dalla teoria ai fatti e verificare l'esistenza dei numerosi oggetti che giornalmente fuoriescono dai miei algoritmi e poichè non posso perdere troppo tempo con lo star-hopping (che comunque prediligo), poichè lavoro 350 notti su 365 dalla città, poichè non disdegno il profondo cielo, poichè sono di quelli che "mai dire mai" a proposito della fotografia, poichè non ho nessuna intenzione di solleticare la mia cervicale, credo che alla fine il telescopio ideale sia questo o questo
Allegato:
xx.PNG
xx.PNG [ 49.1 KiB | Osservato 3043 volte ]

si ma poichè abbiamo due gemelli, quale? Questo o questo? Parlo di 8".
Datemi una spinta :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Ultima modifica di escocat il venerdì 25 ottobre 2013, 20:17, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CPC o Mead Lx90 ACF?
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è facile scegliere perché il Meade ha un ottica migliore, più corretta ai bordi e più contrasto al centro.

Infatti la serie Meade ACF andrebbe paragonata alla Celestron Edge HD.

Ma il cpc ha una montatura che è una roccia e una elettronica migliore soprattutto se lo confrontiamo alla lx90 anziché alla lx200.

Verifica bene tutti i listini, il cpc 8" edge hd celestron non mi sembra che costi molto più del classico xlt.

Oppure se trovi un Meade ACF da 8 o 10" usato e prendi una az eq6 hai un combo perfetto.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron CPC o Mead Lx90 ACF?
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Grazie Ivan, sospettavo che il Meade ha l'ottica migliore, ho sbagliato a mettere dall'altra parte il cpc, dovevo mettere l'HD. Tu dici che otticamente Meade e Celestron HD si equivalgono e la montatura del Celestron è migliore? Se mi dai conferma parto per il Celestron. Approfitto della tua bontà: in cosa la montatura Celestron è migliore :?:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron HD o Meade Lx90 ACF?
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Motori, elettronica, goto, robustezza, portabilità grazie all'ottima posizione di presa data dalle maniglie.

La lx90 è adatta a un 8" ma anche un 10", mentre un 12" ci vibra sopra perché non l'hanno irrobustita adeguatamente salendo di diametro. Quindi se di prende un 8" va anche bene tuttavia la cpc é migliore.

Se guardi in rete di montature lx90 con problemi su cloudy trovi decine di topics, mentre i cpc, soprattutto i nuovi edge hd che hanno una trasmissione tutta rivista, sono dei muletti e le parti di ricambio in caso di guasti ben più facili da trovare.

Io non avrei dubbi sui cpc edge hd, te lo dico possedendo un meade acf 12" che ho avuto l'accortezza di mettere su una az eq6 piuttosto che lx90. La lx200 non l'ho mai considerata in virtù del peso e costo.



Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron HD o Meade Lx90 ACF?
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ok grazie :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron HD o Meade Lx90 ACF?
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Sulla trasportabilità, viste le dimensioni della forcella, direi meglio il meade...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron HD o Meade Lx90 ACF?
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Appunto ho messo tutti quei poichè :wink:
Prendo l'8" (ma la montatura Celestron è la stessa nei vari diametri :?: :x ) perchè sto quasi sempre sul balcone. Al massimo salgo su in terrazza, difficilmente mi trasferisco sulla Sila ma se lo faccio non voglio massacrarmi. :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron HD o Meade Lx90 ACF?
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
La montatura del cpc 8 è più piccola di quella del 9 e dell'11.
Non conosco il meade, ma il sistema di presa del cpc ne facilita molto il trasporto.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron HD o Meade Lx90 ACF?
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Grazie John. Bello il tuo telescopio che cos'è? Voyager lo voleva sapere (che pettegolo che sono) :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron HD o Meade Lx90 ACF?
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da possessore di un Meade LX90 8" (ma lo S.C. normale non l'ACF, anche se ho degli altri tubi ACF della Meade) non posso che parlarne bene. Oddio, non vorrei scatenare una disputa se sia migliore uno o l'altro, sono convinto che siano entrambi ottimi strumenti. Il CPC nella versione HD ha il vantaggio della possibilità di bloccare il primario, cosa che non è prevista nella serie LX90 della Meade, ma solo nella serie LX200. Del Meade mi piacciono due cose, la montatura che è solida ma non ha quell'ingombro assurdo del "disco volante" della base del CPC, base che poi è quasi vuota e non si capisce perchè l'abbiano fatta così grossa. Del Meade mi piace la possibilità di alimentarlo con le pile all'interno. E' comodissimo quando lo si vuole portare in qualche posto. Poi alla fine delle grandi differenze non credo che ci siano. Il mio LX90 8" pesa 13 kg (tubo + forcella) quindi si maneggia benissimo con le sue maniglie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010