1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si la scia si sposta e l'ho misurata astrometricamente nel punto più luminoso, oltretutto è diminuita di lunghezza e luminosità nelle tre sere ! Tramite un amico astronomo abbiamo preparato e mandato un comunicato al MPC, siamo in attesa di ricevere una risposta vediamo cosa dicono.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo letto male, pensavo fosse stata ripresa in un'unica sera.
Interessante la cosa, facci sapere un eventuale risposta dal MPC.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro che non sia un riflesso di qualche stella vicina? Prova a fare due foto, una col paraluce fuori ed una col paraluce rientrato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio ovviamente abbiamo fatto tutte le prove per escludere che sia un riflesso anche perché la sera del 20 non c'era poi è apparso e nelle 3 sere è calato di luminosità.
Un riflesso non è sicuro!

fabio_bocci ha scritto:
Sei sicuro che non sia un riflesso di qualche stella vicina? Prova a fare due foto, una col paraluce fuori ed una col paraluce rientrato.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Mmmmmm speriamo che non ci siano complottisti nel forum, perchè già mi immagino l'ipotesi della super scia chimica e dei governi che tentano di oscurare i cieli contro le macchine :mrgreen: :mrgreen:
Minc...te a parte, mi sono incuriosito di sapere cosa è :D

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 5:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
rocketman ha scritto:
Si la scia si sposta e l'ho misurata astrometricamente nel punto più luminoso, oltretutto è diminuita di lunghezza e luminosità nelle tre sere ! Tramite un amico astronomo abbiamo preparato e mandato un comunicato al MPC, siamo in attesa di ricevere una risposta vediamo cosa dicono.


Bisogna mandarlo ha una fonte vicino al MPC che è adebito ad eventi particolari (novae, variabili, supernovae, outburst di GRB, ecc). Quando sto a casa cercherò l'indirizzo e te lo mando.
Alcune cose utili se posso riprenderlo questa sera:
- Dimensioni dell'oggetto.
- posizione dell'oggetto adesso.
- le immagini sono state fatte con filtri? Se si con quale filtro è più evidente?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rocketman ha scritto:
Ciao a tutti,
MI potreste dare una mano a capire cosa sto riprendendo? E' da 3 sere che nel campo di NGC891 mi comprare una strana nebulosità che nelle precedenti riprese non ho mai registrato, vi allego una ripresa del 19 dove la strana forma non appariva e una del 23 ottobre. La strana nebulosità è apparsa sera del 20. Ho controllato tutto dai riflessi alle probabili luci, ma niente le condizioni sono identiche a quelle prima ripresa del 19 quando questa cosa non c'era.
Secondo voi di che si tratta?

Grazie


Interessante! A occhio non credo si tratti di qualcosa vicino alla galassia,ma comunque fuori dall'atmosfera.
Forse una una piccola cometa o asteroide che ha lasciato i suoi gas.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
rocketman ha scritto:
Si la scia si sposta e l'ho misurata astrometricamente nel punto più luminoso, oltretutto è diminuita di lunghezza e luminosità nelle tre sere ! Tramite un amico astronomo abbiamo preparato e mandato un comunicato al MPC, siamo in attesa di ricevere una risposta vediamo cosa dicono.


Bisogna mandarlo ha una fonte vicino al MPC che è adebito ad eventi particolari (novae, variabili, supernovae, outburst di GRB, ecc). Quando sto a casa cercherò l'indirizzo e te lo mando.
Alcune cose utili se posso riprenderlo questa sera:
- Dimensioni dell'oggetto.
- posizione dell'oggetto adesso.
- le immagini sono state fatte con filtri? Se si con quale filtro è più evidente?


Sicuramente non è un riflesso, c'era anche ieri sera ma era molto molto meno luminoso e si vedeva bene solo nelle lunghe pose.
E' visibile con tutti i filtri ma in particolare con quello R

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che cosa strana, è rimasta tutto questo tempo.... tienici informati!

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 strana "nebulosità"
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
qualche residuo di qualche razzo lanciato nell'alta atmosfera? :?:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010