1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non voglio di sicuro affermare di aver costruito un teodolite perchè sarebbe da pazzi tuttavia, sono riuscito a realizzare con pochi euro un discreto misuratore di coordinate : 1) due goniometri con diametro di almeno 10cm 1° di 360º il secondo 180 un filo piombato ,una tavoletta di compensato e due tubicini di penne bic.

La prima cosa da fare è quella di fissare su i due goniometri i tubici che faranno da "cannocchiali" ,poi fissare il goniometro da 360° sulla tavoletta di compensato e a quello di 180° il filo piombato . Infine fissare il tutto sul cavalletto ponendo in orizzontale il goniometro da 360° e in verticale quello da 180° e il gioco è fatto .

P.s. Ovviamente la tavoletta deve essere rettangolare ,il goniometro deve essere posto nel centro geometrico della tavoletta ed essa deve essere orientata tracciando sulla dimensione L, i punti cardinali nord e sud . Spero vi sia stato utile . Accetto consigli e critiche .


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una foto vale più di X parole, con X ricavabile dalla seguente equazione:
Immagine

:wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Indubbiamente, anche se l'equilibrio tra HCl e Cl- è più valido in fase gassosa che in fase liquida, dove l'HCl è completamente dissociato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo prendo come un complimento :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il complimento aspetto l'upload della foto del tuo strumento, così il topic sarà completo :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mancherà e forse ,se mi riesce , posterò delle foto-guida così da rendere più semplici i vari passaggi . Poi inoltre voglio dargli un tocco "astronomico" :lol: spero di riuscirlo a postare quanto prima.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 221.93 KiB | Osservato 3173 volte ]
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 272.68 KiB | Osservato 3173 volte ]
Buona sera a tutti noi "costruttori e inventori " . Sono tornato ,come promesso per postare le prime foto dello strumento .le altre le posterò in seguito questi sono gli inizi . A presto spero siano chiare
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 221.93 KiB | Osservato 3173 volte ]
come vedete la rondella e il pistone sono esterni essi però devono scivolare nella tavoletta per far si che essa è il goniometro si muovano incondizionatamente l'uno dall'altro .


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 223.3 KiB | Osservato 3173 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 187.69 KiB | Osservato 3173 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:37
Messaggi: 103
Località: Marcianise (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[attachment=0]imageEcco il tocco artistico astronomico di cui parlavo


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 213.02 KiB | Osservato 3140 volte ]
image.jpg
image.jpg [ 231.66 KiB | Osservato 3140 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Molto eleganti i punti cardinali.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010