1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CANON 1100D V3
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.jtwastronomy.com/products/ultimate.html

Sembra mooolto interessante...cosa ne pensate? :|

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 1100D V3
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un'esperto di elettronica ma questa frase secondo me non è sempre vera:

CCD-like performance for a fraction of the price
Large APS-C sensor size for a fraction of the cost of a similar CCD sensor


Dipende. La Magzero QHY8L costa più o meno uguale, ha un sensor size uguale e le prestazioni sono simili. La Magzero pesa meno della metà (390 gr contro 900).

Secondo me ha senso preferirla al ccd in questi casi (prezzo a parte):
- non voglio portarmi un pc appresso (significa che ho una autoguida stand alone)
- in estate riprendo dalla pianura/città o cmq con temperature sempre alte
- voglio avere un'elevata risoluzione o uso focali corte

Certo che cmq confrontata con ccd dal prezzo doppio o superiore è una validissima alternativa.


Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 1100D V3
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io sinceramente sarei curioso di provare la versione monocromatica :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 1100D V3
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, sulla carta son bellissime, ma so di gente che ha ordinato la camera a giugno e la sta ancora aspettando...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 1100D V3
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i prodotti proposti sembrano buoni, ma essendosi affacciati sul mercato solo l'anno scorso con un prototipo
e sentendo le persone che l'ordine lo han fatto e che han aspettato tempi molto lunghi, temo abbian sottovalutato di molto quanto la loro proposta sarebbe piaciuta.

Forse non riescono a star dietro agli ordini, so che le prime liste son state rimandate perchè nel frattempo han voluto migliorare il progetto e fixare da subito alcuni buchi che avevan individuato.

Nel mio gruppo sono 3 in attesa, ed uno li ha contattati come rivenditore dei prodotti, non so cosa pensare, anche io li avevo sentiti per la versione v2 precedente ma poi saputo che amici la avevan ordinata ho posticipato per vederla di persona, ma i tempi si son allungati a dismisura. Dicono di avere difficoltà nel reperimento dei componenti, appena ne arriva una sicuramente la testeremo approfonditamente. Se ricordo bene c'è una 1100D, una 600d ed una 60d. :)
Nel frattempo han anche perfezionato la versione mono, molto interessante.

La central DS ha smesso di proporre le versioni per 1100d, peccato.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 1100D V3
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
Secondo me ha senso preferirla al ccd in questi casi (prezzo a parte):
- non voglio portarmi un pc appresso (significa che ho una autoguida stand alone)

Matteo

Ma siamo sicuri funzioni senza pc? Io non vedo tasti/dispaly ne si parla di schede sd. Dalla loro reingegnerizzazione mi sembra sia rimasto ben poco della reflex, o sbaglio.
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 1100D V3
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabfar ha scritto:
Matteo Ghellere ha scritto:
Secondo me ha senso preferirla al ccd in questi casi (prezzo a parte):
- non voglio portarmi un pc appresso (significa che ho una autoguida stand alone)

Matteo

Ma siamo sicuri funzioni senza pc? Io non vedo tasti/dispaly ne si parla di schede sd. Dalla loro reingegnerizzazione mi sembra sia rimasto ben poco della reflex, o sbaglio.
Fabrizio


Effettivamente è vero non ci avevo fatto caso. A questo punto, per evitare il pc e visualizzare il display conviene prendere l'Ice cube...

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 1100D V3
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O___o non ci avevo fatto caso neanche io...Credo che bisognerà aspettare qualche recensione più approfondita. :|

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010