1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ragazzi, ma voi pensate che si possa mettere il Vista su quella montaturina o devo mettere mano a trapano e cacciaviti? :roll: :wink:


Non so che attacco abbia il Vista, ma il Mak 90 è stato compatibile con la montatura senza problemi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Vista ha l'attacco per treppiede fotografico, ma volendo si potrebbe mettere anche la classica coppia di anelli alle estremità del tubo. Comunque ripeto, seguo il consiglio di Tuvok :D :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto in pieno Tukov.

Certo, il prezzo è veramente basso. Male che vada uno lo usa per osservazioni terrestri (bird-watching, ecc.) come faccio col mio rifrattorino.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa, volevo scrivere Tuvok.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 18:03 
La montatura del Bresser ha un attacco tipo vixen.
Si può recuperare la coda di rondine direttamente dal supporto del tubo Bresser svirando due bulloncini.
Il fuocheggiatore è, come dice Ford, in plastica con cremagliera in plastica e senza vite di bloccaggio.
Comunque la messa a fuoco è agevole.
Il diagonale in dotazione ha i barilotti in plastica, quindi occhio coi serraggi.
Gli oculari sono un Kellner da 4mm schifoso, un Kellne da 12 utilizzabile ed una specie di Kellner da 20 che va bene.
Il cercatore è onesto, senza aberrazione e a visione diritta (il mio...).
La montatura è esattamente questa:
http://www.telescope-service.de/mounts/ ... tml#astro3


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 22 dicembre 2006, 18:14, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 18:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Cita:
La montatura è esattamente questa:
http://www.telescope-service.de/mounts/ ... tml#astro3


Confermo Fede.

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
piex2691 ha scritto:
Comunque per il prezzo, da parte mia è consigliatissimo. Forse con un buon oculare renderebbe meglio, ma per cominciare , personalmente, a me va benissimo.
Ciao Pier.


Concordo assolutamente è un ottimo telescopio per il prezzo a cui viene venduto di meglio il mercato attualmente non offre.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si, ho appena acquistato il Lidlscopio :lol: :lol:
Per 88 eusi non ci compro neanche un cercatore, infatti lo monterò in parallelo come telescopio/cercatore.

Mannaggia alla strumentite, ma ho avuto come un'attrazione magnetica a cui resister non potei :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
:lol:
fate quel che dico, non fate quel che faccio
:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Stamani ho portato mia mamma a fare la spesa al LIDL c'era ancora anche l'ETX.Alla fine ho dovuto resistere alla tentazione e non ho preso il telescopietto(e che me ne farei ho gi l'80ed) però a vederlo li tutto solo è una tentazione....alla fine il libro di astronoma mi è rimasto nel carrello però!
Ho anche fatto da commesso visto che un signore mi ha chiesto se capivo di telescopi e quale era meglio....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010