1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, finalmente ho finito (credo) di elaborare la Heart che ho ripreso quest'estate.
L'ho ripresa in 4 sessioni (14,15,17 e 31 Agosto)
La trovo un oggetto un pò difficile dal punto di elaborazione, almeno per quanto riguarda i miei gusti personali.
In ogni modo credo di aver raggiunto un risultato che mi soddisfa per ora...

A voi la foto (ho caricato la foto a pixel reali,basta scegliere piena risoluzione su AB per vederla)

Dati ripresa:
Integrazione totale: 6 ore
36x600"
Con rispettivi flat,dark,bias

Solita strumentazione:
Montatura: AZEQ6-GT
Guida Mz5m +C6
Ripresa: QHY8L +Equinox 80 ED

Immagine
http://www.astrobin.com/full/61223/?mod=none

Come sempre commenti e suggerimenti sono super accetti!! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele
dal mio monitor la vedo un pò troppo ciano e col fondo cielo troppo nero, oltre a stelle deformate su buona parte del frame :( ...da aggiustare ma con bei dettagli!
Hai qualche problemino di ortogonalità e allineamento da risolvere... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio , ti ringrazio!

Intendi fra CCD e foccheggiatore? E' una cosa che ho sospettato anche perchè le stelle su questa foto mi sembra che sono piu deformate dal solito e tendono ad essere piu puntiformi vs sx che al centro..quindi...probabilmente si...

intanto ecco una nuova versione dove ho aggito un pò sui colori e ho fattoa nche un passaggio di unsharp mask a 0.7 pixel.
Immagine

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accipicchia. :( Meritavi più fortuna a fronte di tanto lavoro. Le stelle sono davvero devastate soprattutto verso i bordi e distolgono l'attenzione dai tanti dettagli pure ben visibili.

Dovrai anche rimettere mano ai colori: sul mio monitor tutte le stelle sono irrimediabilmente bluastre.
Sistemati i problemi di ortogonalità son certo cheb la tua prossima immagine sarà molto bella. :)
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alphascorpio,
I problemi maggiori li crea l'assenza di spianatore purtroppo (colori e ortogonalità a parte)..hai raggione comunque bisogna prestare un pò di attenzione ai colori è vero! :)

Ti ringrazio!

Cieli sereni!! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ho visto che riprendi con il CCD QHY8L mi puoi dire che programma usi per
il pretrattamento delle immagini.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Riki, uso dss per calibrazione registrazione somma e debayerizzazione a questo punto.

Per l'elaborazione invece uso l'autosave e a 32 bit con Photoshop

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 5:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
ciao Michele, ci sono molti dettagli in questa nebulosa, bella! Peccato per le stelle, ma pazienza prima o poi lo spianatore arriverà!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nik!!
Ti ringrazio tantissimo!!! :)

Arriverá spero anch'io presto! L'unica paura é che dopo che vi ho abituato a vedere pose con la curvatura poi vi mancherano hihi :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 Heart Nebula
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
A me piace moltissimo.
La trovo grandiosa e spettacolare.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010