1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31 estiva
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele, Ciao!! Ghià sou! :D :D
La tua andromeda, mi piace molto, la trovo ottimamente ripresa ed elaborata. Gran bel lavoro!
Vedo, però, come altri, che a distanza di tempo non hai ancora risolto il difetto delle stelle deformate... Si nota parecchio.
Consentimi di far notare un piccolo difetto, secondo me (potrei anche sbagliarmi). Secondo me c'è un po' di deviazione di colore, ossia unìa specie di "viraggio" tra le parti esterne e laterali dei bracci a spirale e la zona dei bracci di fronte al nucleo. In particolare noto che sia un po' troppo accentuato quel colore arancione sulle nubi interstellari al centro rispetto a quelle delle parti esterne. Io avrei un po' bilanciato e corretto la colorazione in modo tale da renderla pressoché uniforme su tutta la galassia.
Poi: ma è un'interpretazione ed un gusto del tutto mio personale: avrei reso il nucleo un po' più "naturale", e questo vuol dire un po' più luminoso (senza comunque renderlo troppo sopvraesposto... si può fare). Così come si presenta la galassia mi sempra meno "naturale" e un po' troppo appiattita. La tua immagine preserva di certo tutte le sfumature e tutte le informazioni (che hai reso veramente molto bene) e per questo può aver valore anche di tipo scientifico, a scapito però di una perdita di naturalezza e "realtà dei fatti". Ma, ripeto: è la mia interpretazione personale e il mio mio modo di vedere la resa degli oggetti celesti in fotografia astronomica.
Ho anch'io lo stesso soggetto da pubblicare qui (lo faccio tra un attimo), ed ho scelto appunto questa filosofia: ossia di "sopportare" un po' di alte luci nel nucleo pur di non perdere del tutto l'aspetto naturale della galassia (in realtà come si sà se si volesse farla del tutto naturale si dovrebbe presentarla con il nucleo sovrasaturo, ma non va bene nemmeno questo).

Ma per il resto: ripeto, hai fatto un ottimo lavoro! :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 estiva
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao PGU!Che piacere vedere anche te!!!
Ti ringrazio tantissimo per il complimenti che per i suggerimenti!
Lo so ho dovuto rimmandare l'acquisto dello spianatore diverse volte durante l'anno causa nuova montatura e CCD...ho sfondato il fondo astronomia in poche parole :lol:
Credo che sarà il mio prossimo acquisto comunque ;)
Per il colore ti consento e come tranquillo, anzi devo ricontrollare perchè l'elaborazione la facevo dal portatile che ha uno schermo abbastanza pennoso.Credo anch'io che le nubi vicino al nucleo sono troppo sottolineate,effettivamente forse vale la pena intervenire.

Per il nucleo..a dire la verità è un lavoro lasciato a metà...Nel senso che questa foto è stata elaborata senza integrare le pose extra che ho fatto per il nucleo .(ho una quindicina di scatti dedicati al nucleo)..
M31 e M42 sono un pò la mia nemesi per quanto riguarda l'elaborazione delle parti con alta dinamica...e non escludo per niente una rielaborazione, anzi credo che sia d'obbligo ;)

Ti ringrazio tantissimo di nuovo e non vedo l'ora di vedere la tua M31!!!

A presto!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 estiva
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto, peccato per l'assenza di spianatore, ma comunque una bella foto.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 estiva
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio tantissimo Andrea!
Per lo spianatore avete tutti ragione! Devo assolutamente comprare uno.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 estiva
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 ottobre 2013, 1:43
Messaggi: 29
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche Qua la stessa storia... Il Correttoreeeee!!!! Ciao Michael Sotto altro nome sono Meade66 ahhahahahahahahaah
Come dall' altro emisfero Bellissima la 31 :lol:

_________________
(O.A.A.Z.) Osservatorio Astronomico Amatoriale Zenith
Lxd55 SN8" F812 f/4--Rifr. 70 ED F420 f/6--DSLR D50 Nikon. CCD Guider Lodestar SX. Zoom MarkIII 8/24 BHT Explorer 5
Giancarlo Zeni
http://astromeade-66.blogspot.it/
www.facebook.com/photo.php?fbid=350...iancarlo.zeni.1
www.astrobin.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 estiva
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo!! Grazieee :) Hahah hai raggione! :) Prima o poi lo compro :) :P ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 estiva
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 2:02 
Spianatore mancante a parte, ottimo lavoro Michele!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 estiva
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero bella Michele!! complimenti! :)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010