1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Salvo sul cielo c'è poco da fare!
A meno che le rirpese le fai fuori città con un cielo più "normale".
500mega??? :shock:
Aspetta qualche anno quando ci saranno PC più potenti! :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si, ma questo significherebbe rifare tutto e stare fuori 20 giorni per riprendere tutti sti pezzi :P

mi vanno bene cosi...non ho pretese....anzi nel mio piccolo son quasi mezzi miracoli... :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Togli pure mezzi! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! I mosaici in bn sono la mia passione e questi sono davvero entusiasmanti. A quando prevedi di "chiuderli"?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, Grazie ;)
sul cigno penso di averlo finito x il momento perche è finito sopra il tetto di casa

su Orione il discorso è piu complesso...penso di farlo per intero "tutta la costellazione" sia in Halpha che in OIII

al momento sto a 11 Pannelli


Allegati:
Orione Mosaic 11 Pannelli.jpg
Orione Mosaic 11 Pannelli.jpg [ 279.58 KiB | Osservato 1005 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio consiglio è di finirlo senza "buchi", ovvero di produrre una immagine rettangolare senza gli evidenti bordi squadrettati dei mosaici.
Buon (lungo) lavoro!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si... infatti se noti l'ultimo postato rispetto agli altri è piu squadrato...in questi giorni penso di finire la parte bassa di orione per chiudere l'anello di Barnard per poi dedicarmi dalla cintura in su......
Ad occhio solo per Orione ci vorranno 30\40 pannelli.... anche perche pensavo appena finito di far il pezzo alla sua sinistra fino alla Rosetta\Cono che ho già ripreso sempre con il Nikon

Immagine

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ma che filtro hai passatto? L'hai resa troppo morbida, le stelle sembrano sfuocate e anche la rosetta. :D

Dimenticavo. Ci sono almeno 2 (ma forse più non ho controllato bene) segmenti con una parte sfuocata. Come se avessi ripreso una cometa in movimento.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmmm??? è sfuocata hehehhehehe una delle mie prime riprese con il nikon...solo che ancora non sapevo che il peso della lente facesse scendere tutto sfocando l'immagine.... ci voleva un blocco ... ma adesso con il robofocus non succede piu..

bhe dai... la rifaccio :P

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la dedizione Salvo, riprendere mega mosaici da un cielo inquinato e' un po' masochista ma per questo il risultato vale doppio ;)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010