1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve astrofotografi,
propongo una nuova prova di ripresa di Giove.
Ho utilizzato la nuova camera ASI120MC e questo è il risultato.
Chi spende un pò di tempo a darmi dei consigli?
La collimazione era buona, il seeing un pò scarso.
Vorrei capire meglio anche il sw di ripresa io ho usato sia Firecapture 2.0 che Sharpcap2.
Vorrei capire meglio il settaggio degli fps in quanto sembra che lo decidano i suddetti sw.
Vorrei capire meglio come raggiungere un fuoco decente.
Attendo lumi.


Allegati:
Giove_20102013.jpg
Giove_20102013.jpg [ 36.61 KiB | Osservato 1880 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
ciao, sono nuovo anch'io in questo settore e se ti posso consigliare il libro di Daniele Gasparri "Tecniche, trucchi e segreti dell'imaging planetario". Io lo sto leggendo in questo periodo e direi che è veramente completo; trovi di tutto dalla scelta del camera di ripresa, al seening alla ripresa ed al trattamento delle immagini.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dall'immagine si nota bene che il seeing era scarso, non credo tu riesca ad ottenere molto di più. L'unica cosa che ti consiglierei è di riallineare bene i tre canali. Oltre a registax hai applicato un filtro "passo alto" con qualche altro programma (Astroart, Photoshop, Paint Shop pro)?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ottimo giove, secondo me, gaetà!

voyager75 ha scritto:
Ho utilizzato la nuova camera ASI120MC


e da dove è uscita? :D

voyager75 ha scritto:
Vorrei capire meglio il settaggio degli fps in quanto sembra che lo decidano i suddetti sw.
....


ecco, questa è una cosa che sta dando molto fastidio anche a me :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Tonì e pure agli altri per i consigli.
L'ASI l'ho presa perchè volevo combinare qualcosa di meglio che con la webcam.
E' stato un affare, pensa che sta ancora in garanzia.
Sul lato software Firecapture 2.2 si impianta e in alcuni casi addirittura i filmati che fa li devo "aggiustare" con virtualdub perchè sembrano corrotti.
Ora uso Firecapture 2.0 e Sharpcap2.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravo Tano :D

Per il fuoco, su giove, fallo su un satellite magari con l'ausilio di una bathinov...
Per i fps qual'è il problema? Lavori con le minime risorse aperte? hai fatto un test di velocità dell'HD?
Se i tempi di esposizione sono congrui dovrebbe andare al massimo che permette il sistema pc/camera!
Io con la Chameleon che ha di suo max 18fps arrivo a 15/16, ma uso un vecchio notebook al quale ho messo un SSD, disabilito l'impossibile quando riprendo, compresi antivirus e risparmi energetici vari...
Se puoi lavora in ROI, appesantisce meno il transfer rate...ma che te lo dico a fa, tu sei il tecnico :D

I miei due cents :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
In attesa di bel tempo per fare nuove riprese ho rielaborato il filmato di cui sopra.
Ho riallineato i colori e applicato unshrp mask con Photoshop.
Fa meno schifo?


Allegati:
Giove_20102013.jpg
Giove_20102013.jpg [ 50.1 KiB | Osservato 1761 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è più contrasto ma io preferivo quella di prima, era più naturale. Questa è artificiosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è decisamente meglio, ma devi attenuare un pò il rumore.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove-Nuove prove
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 10:34
Messaggi: 68
Io preferivo la prima magari dando un pochino di saturazione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010