1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si si la cura migliore è avere i soldi contati!!!! ::D:D:D

p.s. chris ti è arrivata la cartolina :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
NO COMMENT! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 14:58 
Astrofabio, butta l'occhio una sera in uno Skylux e cambierai idea sui 70/700, almeno su questo bel Bresser.

Tuvok, io stavo per venderlo, ma non ne ho avuto la forza...
mi sembrava un vero tradimento... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo ragionamento Tuvok!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X Fabio: il rifrattorino servirebbe come guida, sarebbe un po' strano inseguire con un 200 e fotografare con un 70 :lol:
Ragazzi, ma voi pensate che si possa mettere il Vista su quella montaturina o devo mettere mano a trapano e cacciaviti? :roll: :wink:
Sapete darmi qualche info in più, ad esempio che tipo di oculari sono (banali Huygens?) se il focheggiatore è almeno da 31.8? :roll:

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Preso ieri senza ripensamenti.
La montatura è solida, un pò meglio della EQ2, gli oculari sono marcati K, quindi dovrebbero essere Keller. All'interno c'è una cartina della Luna, il programma Cartes du Ciel, e l'astrolabio.
Con la barlow 1.5, tolta la lente mi faccio un raccordo per allungare la mia barlow 2x. Il telescopio è di plastica, quindi molto leggero (1.2 kg operativo), quindi è ottimo come tele guida.
Ho preso pure l'enciclopedia (in un volume) "L'Astronomia", pensavo fosse vecchia invece è appena fatta, ci sono di quelle foto da paura (vedi i pianeti ed i loro satelliti, senza contare che sono fotografate tutte le costellazioni, in maniera da avere un catalogo di facile lettura), il libro dovrebbe essere sui 15euro.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il focheggiatore è da 31.8? Pensi si possano montare anelli alternativi per adagiarci il mio Konus?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Anch'io l'ho comprato oggi... cioè ieri... o meglio comprato ieri e sostituito oggi con un'altro nuovo, perchè una vite di collimazione del cercatore era rotta :evil: ...comunque se non torno a casa troppo tardi dalla cena di stasera mi sparo fuori a provarlo!
Oltretutto qua da me, in queste serate il cielo è davvero uno spettacolo anche se c'è un po' troppo vento... mahhh... vedremo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che adotto il metodo Tuvok :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Ciao a tutti. Nonostante la mia scarsa esperienza in materia, ieri sera ho testato il LIDLscopio. Le istruzioni parlano di una montatura EQ3. Una prima impressione è piu che positiva, Saturno era ben visibile già con in 20mm. Buona la visione su M42 e M31, Pleiadi. Io, da neofita, posso positivamente parlarne, solido e di facile utilizzo, anche se ha molte parti economiche, ma non si può volere di più.
Non ho però una grande esperienza in materia, per cui tenete presente le mie considerazioni per quello che valgono, cioè da Neofita. Il mio è stato un acquisto da appoggio per un binocolo, che prediligo, e soprattutto per far gavetta.
Comunque per il prezzo, da parte mia è consigliatissimo. Forse con un buon oculare renderebbe meglio, ma per cominciare , personalmente, a me va benissimo.
Ciao Pier.

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010