1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Finalmente il CCD per il nuovo telescopio Solare modificato è arrivata.

Per diversi motivi, la scelta è ricaduta sulla Celestron SKYRIS 445M

Manca il Sole e quindi per oggi niente prove.

Oltre che bella vista così sembra ottima, massiccia e non di plastica.



Vi terrò informati sul funzionamento.

E.B.


Allegati:
aaaaa 004.JPG
aaaaa 004.JPG [ 93.52 KiB | Osservato 2838 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una telecamera che la ImagingSource fabbrica per conto della Celestron, dovrebbe essere ottima.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Skyris è molto carina, ma ancora un po' incompleta. A breve, si spera, arriverà un aggiornamento del firmware che permetterà di impostare il roi via hw e modificare così gli fps. La userai con una usb 3?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Non lo sapevo di questo aggiornamento a breve. Ma stai parlando di drivers o il programma di cattura.

Si ho dovuto aggiungere una scheda che converte in USB 3 + 24.00 eurozzi

Carina è carina in tutti i sensi se guardiamo la Chameleon. Anche nel costo.

Speriamo che non dia problemi.

8) 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
UN po OT mi scuso, per aggiungere una scheda USB3 la deve supportare la MB del pc vero? non basta comprarla e montarla per essere sicuri che funzioni?

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Un po tutto.

Devi avere sulla scheda madre la presa che è grande si e no 3.5 cm

La Schedina la devi alimentare con la solita spina che alimenti Hd o altro.

I driver, a secondo di Windows che usi, nonostante il dvd allegato, sono da scaricare da internet.

:D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne ho una che ho montato su una presa del portatile, di quelle per schede esterne, che si inseriscono. Non è un PCIMCIA, ma qualcosa di simile, più moderno. Mi sembra che non ci sia voluta nessuna installazione di driver o altro. A me bastava la USB2.0, ma trovai solo la 3.0. La 3.0 ha la linguetta blu.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui ho scritto le mie impressioni
viewtopic.php?f=16&t=82934

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera CCD Celestron SKYRIS 445M
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo,a monitor da 30fps,in realtà in fase di ripresa sono 18/22
il problema dei 12 bit con il sole potrebbero essere un problema perché con gain molto basso la differenza si vede

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010