1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 12:55
Messaggi: 17
Località: Milazzo (ME)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
sono in procinto di fare il salto di qualità da EQ5 a EQ6!! Mega salto!!
Il problema è che la montatura in questione fa dei rumori davvero inquietanti alla partenza ed allo stop dei suoi movimenti. Io essendo totalmente bianco di EQ6 non so cosa pensare..se si tratta di un sinistro rumore cinese che è risolvibile con regolazioni e grasso nuovo o se effettivamente il problema serio c'è.
Suppongo sia un problema (se di problema si tratta) abbastanza frequente, in quanto ho trovato vari video che mostrano questo rumore nei movimenti..giusto per far rendere conto a chi non ha capito di cosa parlo posto questo video: https://www.youtube.com/watch?v=uJNjvtpjQvk&noredirect=1

Grazie in anticipo a chi potrà fornirmi una qualche soluzione.

Domenico

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, non l'umana follia - Isaac Newton

Newton Skywatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Newton Skywatcher 130/900 f6,3
Eq5 Celestron Motorizzata
Treppiede legno autocostruito
Magzero Mz-5m
Philips Vesta Pro - Philips Toucam Pro II
Canon EOS 400D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 3:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Non mi va il youtube, ma: è il simpatico rumore di ferraglia-scassa-e-arrugginita-e-in- procinto-di-sbiellare-lanciando-ingranaggi-fin-sulla-tettoia-dei-vicini? Quello? Tranquillo, è tipico delle eq6. Io ho risolto ingrassando bene (col grasso bianco in dotazione, niente litii o molibdeni magici) gli ingranaggi. E parlo di una vetusta eq nera, aggiornata solo nei motori.
Buon salto! Secondo me la eq6 è davvero quello che ci vuole: reggeva un bisonte newton quando mi piaceva guardare, ora che mi piace fotografare regge con mano fermissima e bullandosi pure (tutto qui, ciccio?) l'accrocchio ed 80, reflex, tele guida. In realtà alla prima bava di vento la ringrazio con pacche di gratitudine. Tra una foto e l'altra, si intende.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 5:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Anche la mia fa lo stesso identico rumore sia in partenza che all'arresto; penso sia normale

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
E' il "normale" rumore dovuto (penso) all'ingranaggio folle che c'è tra quello sul pignone dell'asse motore e quello sull'asse VSF.

Se non dà fastidio ai vicini ... lascialo rumoreggiare.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 12:55
Messaggi: 17
Località: Milazzo (ME)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
joegalaxy ha scritto:
è il simpatico rumore di ferraglia-scassa-e-arrugginita-e-in- procinto-di-sbiellare-lanciando-ingranaggi-fin-sulla-tettoia-dei-vicini? Quello? Tranquillo, è tipico delle eq6.

:mrgreen:

Grazie a tutti per le risposte!
Sinceramente sono rimasto un pò perplesso che una montatura come la EQ6 possa avere un difettuccio simile..effettivamente dà la sensazione che da un momento all'altro possa esplodere!! Se mi dite tutti che è normale (o perlomeno che è innocuo) mi fido..però mi sa che ci metterò mano per migliorarlo..


Domenico

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, non l'umana follia - Isaac Newton

Newton Skywatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Newton Skywatcher 130/900 f6,3
Eq5 Celestron Motorizzata
Treppiede legno autocostruito
Magzero Mz-5m
Philips Vesta Pro - Philips Toucam Pro II
Canon EOS 400D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo lo fanno tutte. Lo faceva anche la mia, ora ho una CGEM-DX che fa ancora più rumore... Ma non ho cambiato l'EQ6 per la CGEM-DX per il rumore, altrimenti stavo fresco! L'unica che non fa quel rumore è la nuova AZ-EQ6 perchè non ha più la scatolina ad ingranaggi ma una cinghia dentata per la riduzione del moto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Concordo con tutti, perché sia l'heq5 pro, che la neq6 fanno questo rumore caratteristico.
Il mio parere sarebbe di non metterci le mani (non si sa mai come andrebbe a finire; io, per esempio, non sarei capace di aprire, pulire, ingrassare e richiudere). Comunque, se il rumore ti dà troppo fastidio, procedi come ritieni opportuno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si deve cercare di far sparire il rumore con il grasso perchè quegli ingranaggi sono la prima riduzione del moto e quando la montatura fa un goto girano molto velocemente, quindi se si riempie di grasso la scatolina ad ingranaggi poi si fa sforzare inutilmente il motore. Al massimo si possono lubrificare con una goccia di olio, ma il rumore resta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Sì, "Così fan tutte!". :D :D :D
Confermo. :wink:

( :lol: http://www.youtube.com/watch?v=afwMyBQCTi8 :lol:)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumorini sospetti EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 12:55
Messaggi: 17
Località: Milazzo (ME)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok ok mi avete convinto! :wink:

Vado tranquillo allora, ma in ogni caso credo che ci metterò comunque mano dentro..a certe cose non so resitere. :wink: :mrgreen:

Domenico

_________________
Posso misurare il moto dei corpi, non l'umana follia - Isaac Newton

Newton Skywatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Newton Skywatcher 130/900 f6,3
Eq5 Celestron Motorizzata
Treppiede legno autocostruito
Magzero Mz-5m
Philips Vesta Pro - Philips Toucam Pro II
Canon EOS 400D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010