Purtroppo no, c'è un effetto strumentale
Guardando con un satellite ultravioletto potremmo vedere la cometa avvolgere Marte in una nube 10 volte più grande del Sole
In ottico, con Marte 8 magnitudini più luminoso e basso sull'orizzonte Ovest noi miseri mortali non vedremo niente o quasi, dal Mauna Kea col Kerk bruciando l'immagine e usando filtri stretti si potrebbe forse vedere un alone bianco avvolgere Marte in saturazione, ma questa immagine non la farà nessuno.
Nei raggi X effettivamente si potrebbe vedere la cometa luminosa accanto a un pallido e quasi invisibile Marte.
Forse usando filtri "cometari" si potrebbe vedere Marte avvolto in una nebulosità verde/blu. La questione è da studiare, tanto al limite si buttano le immagini e si è perso solo perso tempo.
Ciao.
Roberto Gorelli