1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti.... tra una nuvola e l'altra velature varie e inquinamento luminoso ....dimenticavo.. luna piena :D
ecco le ultime riprese fatte dal balcone di casa.....


mosaico del cigno, 13 pannelli:
Immagine

Mosaico di Orione, 7 Pannelli
Immagine

tra un soggetto e l'altro ho fatto anche la California...
Immagine

cmq penso che farò altra integrazione sugli ultimi 2 pannelli dei mosaici perche scarsi...troppa luna e velature

che ne pensate?

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, un lavoro veramente impegnativo e ben fatto.
Il mosaico di Orione mi piace molto, forse anche grazie alla ricchezza della regione. Nonostante questo il lavoro che stai facendo sul Cigno è veramente lodevole. Il dettaglio che hai ottenuto mi sembra veramente ragguardevole considerando le condizioni con cui hai ripreso. Complimenti ;)

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Quoto e ri-quoto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravissimo!!!!!!! Lodevole lavoro.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi...x il cigno non penso di far altro che l'halpha....
per un eventuale OIII almeno x fare un bicolor se ne riparla il prossimo anno...ormai e sul tetto di casa e non ho piu tempo....

orione e un altra cosa....ho iniziato a riprenderlo molto prima apposta!
ho intenzione di riprenderlo x intero "costellazione" in banda stretta....
speriamo bene...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimi entrambi! Il mosaico di Orione è la mia preferita! Queste narrow in bianco e nero mi piacciono un casino :)

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 5:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Bel lavoro! Sia il Cigno che Orione sono zone ricchissime, difficile scegliere la più bella.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi grazie mille! ;)
spero di ampliarle ancora il prima possibile

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bellissimo lavoro.
Però, quello che ti consiglio, e di rivedere le elaborazioni. Forse conviene prima fare i mosaici e poi elaborare il tutto insieme in modo da uniformare l'immagine.
Ne vale la pena! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento mosaici
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci ho provato.... ma il mosaico per intero è piu di 500Mb e va tutto in tilt......
altra cosa .....ci son sere troppo diverse... sia per seeing che per luminosità... non ho praticamente una ripresa uguale all'altra... :(

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010