1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Scusate se insisto un altra volta :oops: ma deto che ieri ho riprovato con due soggetti e 2,5 ore di esposizione su ogni oggetto, e satamani elaborando ottengo di nuovo il solito rumore striato osceno, mi potete dare un'aiuto?
Nei raw singoli non c'è, compare dopo lo stack...non capisco cosa può essere, spero sappiate aiutarmi...ieri ho ottenuto un buon segnale, ma deturpato da questo rumore osceno :cry:
Ho notato che con DSS, questo rumore così osceno compare quando insierisco o il dark, o il flat o il bias, o tutti insieme...se faccio uno stack delle immagini senza le calibrazioni non compare...ora ci sta che il flat possa essere errato, magari troppo luminoso o troppo chiaro, ma sbagliare dark e bias mi pare strano :?: :?:

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 20:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto il dithering in fase di ripresa?
Come hai fatto i flat (modalità e tempo di esposizione)?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
No, devo essere sincero, non sapevo neanche cosa fosse la tecnica del Dithering finchè non me ne avete parlato quì e sono andato ad informarmi....devo ancora capire bene come fare, perchè non mi è chiarissimo, ma spero di approfondire in questi giorni!
Il flat lo faccio con un flat pannel illuminato, dopo la sessione, dopo aver raccolto dark e bias, appoggio il pannello davanti al tele e scatto 10-15 foto....certo sui tempi di esposizione del flat vado un pò a naso, ho trovat che a 1/25" si vede la vignettatura e lo spot luminoso centrale, quindi uso sempre questo tempo per buono con il filtro UHC, mnetre 1/50" senza filtro, ISO800 che di solito è quella che uso, se dovessi cambairla, la cambio anche per i file di calibrazione!
...ma se qualcuno mi dovesse chiedere se quello che sto facendo è giusto, non saperei che rispondere, non ho trovato nulla che dieceva come (tempi e quantità) realizzare un Flat col DSLR, quindi sono andato a naso guardando i flat delle Cdd che si trovano a quantità industriale :oops:

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eddy9000 ha scritto:
un altra cosa che non so è come regolarmi, per esempio mettiamo che voglio fare M33, magari decido di fare scatti da 300", come faccio a sapere se bastano 10 scatti o servono almeno 50?!...mi baso sulla regola che più sono e meglio è?? :)


Sicuramente piu sono meglio è.Per capire quante ne servono....personalmente faccio la prima posa e vedo cosa viene fuori,poi man mano che se ne aggiungono altre le sommo e vedo.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 ottobre 2013, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Stasera non sapevo che fare, noia mortale, così ho ripreso in mano i raw della IC 5146 che avevo fatto prima che si verificasse il problema del "rumore a pioggia"...quella che avevo postato all'inizio del thread l'ho elaborata solo con DSS e PS, mentre quella di stasera l'ho elaborata al 99% con Pixinsight, in PS ho solo saturato un pochino di più con una maschera perchè con Pixinsight ancora non so come si può fare una saturazione selettiva con le maschere!
Niente di che...solo per farvi vedere questa nuova versione :)

Immagine

Meglio o peggio della prima?! :mrgreen:
Un saluto,
Marco

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente la nebulosa è piu luminosa e meno rumorosa di prima,forse tropo satura,almeno a questo monitor(quello del lavoro).Lavora sulle stelle che mi sembrano troppo contrastate e senza colore.
ps.Pixinsight?trial?
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Grazie Helix, proverò a fare qualcosa ma soprattutto proverò a fotografarla di nuovo facendo il dithering e vediamo che succede, vediamo se riesco ad abbattere il rumore, ne ho sempre troppo....ora qui ci può stare so o soll 12 frame, nelle ultime ho raddoppiato ma non ho visto differenze...bhooo :/
Pixinsight si è trial purtroppo, ne ho fatti due perchè io studio fuori e mi serviva anche sul portatile....adesso 200 euri non li posso spendere, tampono con le trial fino a Dicembre poi vediamo se Babbo Natale porta qualcosa :D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010