1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzi tutto grazie ad entrambi! :D :D

@ Elio
Era già un pò che ero "stufa" del vecchio sfondo, ma non avevo ancora trovato un "pezzo di cielo" che mi soddisfacesse a pieno. Hai poi notato bene che lo sfondo è stato scurito per cercare di renderlo maggiormente omogeneo, mentre sull'immagine a campo pieno l'ho tenuto un pò più chiaro.

@ Roberto
Si, è davvero un bel campo stellare! Prossimo passo, in futuro, voglio provare a fare il quintetto con l'LX200! E' una cosa che mi affascina da tanto tempo, ma non ero mai nelle condizioni di poterlo riprendere.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La bellezza di questa immagine e delle altre che fai è la naturalezza,le foto sono elaborate in modo "semplice"e sono davvero piacevoli da guardare.Complimenti

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alfredo! Mi hai fatto un gran bel complimento perchè la naturalezza è proprio quello che cerco nelle mie immagini! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifica realizzazione Cristina, ormai non ti ferma più nessuno!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo! :D

E tu non hai ripreso niente la scorsa estate?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che ho ripreso questa estate, ci mancherebbe. Moltissime immagini attendono di
essere elaborate.
Di questa estate, per esempio, ci sono 4 notti intense trascorse a Forca Canapine, tutte ricche
di materiale di qualità con in più gli arretrati di sempre.
Al solo pensiero ne avrei per anni e anni!

Purtroppo non ho tempo in questo periodo e quel poco che ho, lo sto impiegando per ultimare
la rassegna della mostra del 2009. Anche questa fa parte degli arretrati.
Un poco alla volta ne verrò fuori, Cristina, poi quando andrò in pensione... innesterò la marcia! :lol:
Grazie del pensiero e un caro saluto come sempre,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Cristina! Ormai stai davvero affinando la tecnica di elaborazione!
Sul mio monitor noto un leggerissimo gradiente vedrastro in corrispondenza del quintetto, ti risulta?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego!
Può essere. 10 minuti in RGB sul cielo estivo è stato un azzardo. Avevo dei gradienti paurosi. Ho scoperto una nuova funzione di Maxim e sono riuscita a bilanciare abbastanza bene il fondo cielo, ma ogni tanto, guardando l'immagine di sfuggita, è venuto anche a me il dubbio di un qualche alone verde.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Guardando la foto dal tuo sito .....non si capisce dove finisce :-)
L'hai usato come sfondo e fa un effetto strano,sembra una foto a tutto schermo con una cornice nel mezzo.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele! :D
Eh, hai ragione, sul sito fa un effetto strano!
Quello precedente mi sembra fosse un pezzo del fondocielo di M33 (se non ricordo male) e quando ero su quella pagina mi dava la stessa sensazione. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010