1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa immagine è stata ripresa in contemporanea con l'altra che ho già postato un mesetto fa. L'idea era di fare anche il campo largo sulla galassia in modo da riprendere anche il Quintetto di Stephan, ma il campo del Pentax75 era davvero tanto grande per cui l'ho dovuta ritagliare e poi riscalare al 50%.

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/galassie/ngc7331+quintetto.html

Data:fine agosto/inizio settembre
Località: San Romualdo - Ravenna
Pentax75 f/6.7 su ASA DDM60PRO - Pose non guidate
CCD QSI 583ws raffreddato -18 - Filtri RGB Astrodon E-series Gen2
RGB: R 23x10', G 16x10', B 17x10'.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop ProX4

Allego una versione a più bassa risoluzione per il forum

Cristina


Allegati:
ngc7331+quintetto_20130830.jpg
ngc7331+quintetto_20130830.jpg [ 169.74 KiB | Osservato 632 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 14:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella! C'è anche la sesta componente del quintetto. Cristina, con il suo permesso la stampo a colori invertiti e me la porto dietro durante l'osservazione :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Permesso accordato! Se vuoi ti giro quella a piena focale.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 14:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio, per un A4 va benissmo anche questa :D

Kapp

PS: se guardi le tre stellone in alto, ce ne sono due azzurre ai lati e una bianca al centro. Sotto quella bianca c'è un'altra galassietta, sky safari dice che è la ngc 7343, di 13.5. La metto nel mirino per la prossima osservazione!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo grande campo.
Effettivamente, le galassie presenti non si finisce mai di contarle.
Complimenti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Terenzio! :D
In effetti il campo stellare è talmente bello che ne ho preso un pezzo per fare il nuovo sfondo al mio sito!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 21:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel campo ricco di galassiette!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Cri, galassiette ovunque!

cfm2004 ha scritto:
...
In effetti il campo stellare è talmente bello che ne ho preso un pezzo per fare il nuovo sfondo al mio sito!
Cristina


ora ho capito! Quando ho aperto la foto ha caricato lo sfondo prima e poi piano piano la foto...mentre caricava notavo solo il cielo più scuro le stelle erano quelle :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Delizioso quadretto, con colori splendidi ed un senso di grande profondità. Complimenti, è una regione di cielo sempre stupenda (da osservare e da riprendere).. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010