1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 in H,O,S
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 novembre 2011, 0:16
Messaggi: 11
Torno dopo un annaccio di cattivo tempo e salute anche peggiore.
Ad agosto e settembre sono riuscito ad acchiappare M16, bassotta ma su un cielo scuro.
Ho avuto poco tempo e non ho fatto i colori, ma solo Ha,OIII e SII.
E' venuta bene però, per la combinazione di un trio veramente micidiale:
- il mio TEC 140, rifrattore di qualità indiscussa, uno dei migliori tra i portatili
- la mia nuova Starlight, la SXVR-H694, rumorosa quanto un gatto, che vede anche col tappo
- la mia fida Avalon Linear, più fluida che mai, che non ha sbagliato un colpo.

Ne ho fatte diverse combinazioni, qui vi propongo la HHOO che esalta il rosso naturale dell'idrogeno.

Francesco


Allegati:
M16 TEC SX HHOO.jpg
M16 TEC SX HHOO.jpg [ 178.85 KiB | Osservato 393 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in H,O,S
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine ha un bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in H,O,S
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
L'immagine di per sè non sarebbe male, ma non capisco come hai tirato fuori quella tonalità di colore che comunque è sempre molto soggettivo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in H,O,S
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 novembre 2011, 0:16
Messaggi: 11
Come ho detto non sono riuscito a fare un buon RGB, allora ho giocato con HSO, tipo palette Hubble.
Nella fattispecie, HHOO, ho pensato di far uscire il rosso con il buon H che avevo e dividere i più tenui G e B con l'ossigeno che ce l'ha tutti e due.
L'oggetto infatti è rosso, lo sappiamo bene per averlo fatto tutti, pieno di idrogeno com'è, ma con HOS si possono esaltare i colori diversamente, magari evidenziando meglio i dettagli.
Fermo restando che se un colore non c'è non si riesce a inventarlo !
Nel mio blog (barbacesco.blogspot.it) infatti ci ho provato, ma la questione del colore rimane.
Quello 'vero', quello, cioè, che apparirebbe ai due ricevitori che abbiamo sopra il naso se fossimo là !
Vi aggiungo le specifiche di ripresa:
Ottica: TEC 140 f/7 - CCD SXVR-H694 - Guida fuori asse MZ5
Montatura: Avalon Linear
Pose: 12x10m bin1 Ha/OIII/SII
Acquisizione con Nebulosity - Elaborazione con Photoshop
Sito: Monsanpietro (AP), settembre 2013


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in H,O,S
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con il moderatore :mrgreen: bei dettagli, di "colore" narrow ne capisco una cippa! :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010