1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco il pupo redivivo!! :
Allegato:
IMG_1670.JPG
IMG_1670.JPG [ 275.41 KiB | Osservato 2041 volte ]

Si Carlo, il safeload è in una zona della memoria che evidentemente non viene intaccata.
certo bisogna stare attenti a cortocircuitare solo i piedini 1 e 2 (il 3 è gia unito al 2 da un ponticello sulla scheda), se il giravite scivola a caso sugli altri piedini potrebbe essere un disastro, però è una procedura estremamente facile e pulita.
Giacampo, se anche tu riesci a resuscitare il tuo, quello che ti ha detto "l'esperto" meade suona a dir poco aggiacciante.
Volentieri uno star party insieme, tanto siamo a due passi.
Tempo fa sono stato in quel magico luogo che è l'osservatorio di Castelmauro. Potremmo ritrovarci li!!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Invidiaaaaaaaaaaaaaaa!
No ok bravissimo, magari succedera' anche a me (quando potro' provare, ora sono lontano dal mio telescopio).
Certo l'assistenza... tacciamo. Ma pure quelli della Meade, creare un accrocchio capace di.. dimenticarsi di accendersi, mi sembra una cosa gigantesca...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
R I S O R T O

anche il mio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Scusate ma l'emozione è tanta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Poi spiego.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A L L A G R A N D I S S I M A ! ! ! ! ! ! !

..sei stupefatto....ti capisco...assolutamente..
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, per me non è stato tanto semplice come per Fractal.
Ho dovuto provare e riprovare, con un'ulteriore difficoltà dovuta al fatto che il programma per riprogrammare permette solo 20 azioni, poi non è più usabile e bisogna cambiare pc.
Quindi ho dovuto usare prima il netbook e poi il desktop.
Col netbook non andava.
Il problema stava nella connessione, perchè sul netbook, mancando la porta COM ho dovuto usare una adattatore USB, che, in questo caso, non risultava idoneo.
Sta di fatto che poi l'ho dovuto portare sul desktop, come detto, dove ho potuto collegarlo direttamente alla porta com.
A differenza di prima la hand box si connetteva, ma ho dovuto provare più volte, e solo quando ho messo in corto i piedini 1 2 3, e non solo 1 e 2, il tutto si è risolto.
Ora sto facendo l'upgrade della rom, con il patch modificato di Weasner.
In questo momento ha finito e si è riacceso.
Tutto bene quel che finisce bene.
:lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, l'avevo letto che con gli adattatori usb potevano esserci dei problemi, quindi ho usato fin da subito il fisso, che ha una porta com nativa sulla scheda madre.
Sui pin mi spiace, non vorrei averti fatto perdere tempo io, ma lo abbiamo visto col microscopio che il 2 e 3 risultano uniti, magari ci può essere qualche differenza negli autostar, ne esistono due versioni di schede madri (dell'autostar).
Il primo ciclo erase che ho fatto mi ha restituito "data", ma gia al secondo ciclo "no data", da li ho spento tutto, riacceso l'autostar e sono entrato in safe load.
Ho rimesso il 43eg originale, tu quale patch di weasner hai messo? ho visto che ce ne sono un botto....

cmq non immaginavo che il programma permettesse 20 azioni!!!! immaginavo che lo potevi lanciare 20 volte ma 20 azioni mi sembra incredibile!!!!!
gli mando subito la mail col codice per la registrazione, se non ho capito male è gratuita.. :D :D :D

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia che paura quando non si connetteva e si sentiva sempre quel bip ripetuto.
Stavo pensando a quanti computer potevo usare e sono andato anche sul web per vedere se c'erano altri programmatori, ma quello è il più semplice.
Il putch è l'ultimo, il 43 eg, che poi diventa 43gg.
L'ho messo perchè ho un goto fatto con sistema 492 e così posso scegliere anche altri tipi di montatura.
Ora ho due autostar e due montature, mi sa che non vendo l'ultimo che ho comprato, anche se è un 495.

A Castelmauro ho degli amici che mi hanno proposto di gestire l'osservatorio, ma no so se erano seri.

Cmq se ci va fammi sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimi, ho letto tutto d'un fiato. Ottimo direi ed ho visto che state già preogrammando la serata osservativa/ripresa.

Peccato non essere dei vostri .... ma chissà forse via skype qualche volta .... :-)

Tutto bene quel che finisce bene.

Buon AutoStar a tutti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non ho capito bene la procedura , ne dove trovo il softwere :(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
segui le istruzioni dal file autostarrevival.pdf, che ho postato a pag. 2 di questa discussione.
il file HCLoad lo puoi trovare anche qui
http://www.freedownloadscenter.com/Prog ... Cload.html

attento però che puoi fare solo 20 click, quindi consumali bene, sennò sarai costretto a istallarlo su un altro pc

apri l'autostar e trova il microprocessore

collega l'autostar al pc mediante la porta com. Non usare un adattatore usb - porta seriale, perchè non funziona !

usando anche le altre spiegazioni postate, metti in corto con un piccolo cacciavite o altro, i pin 1,2,3 del microprocessore.

Accendi l'autostar

poi agisci con il software HCLoad, sempre tenendo in corto i pin, e segui la procedura indicata, così da resettare il microprocessore. Devi accendere e spegnere più volte l'autostar, come ti dice la spiegazione.

poi togli il cacciavite dai pin perchè non serve più, riaccendi e resetta manualmente l'autostar premendo contemporaneamente sui tasti Enter e scroll down (V)

a questo punto, se hai eseguito positivamente la procedura, ti dovrebbe apparire il testo del Save Mode e poi procedere a ricaricare il firmware come se fosse un aggiornamento.


Ultima modifica di giacampo il venerdì 18 ottobre 2013, 18:46, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010