No, devo essere sincero, non sapevo neanche cosa fosse la tecnica del Dithering finchè non me ne avete parlato quì e sono andato ad informarmi....devo ancora capire bene come fare, perchè non mi è chiarissimo, ma spero di approfondire in questi giorni!
Il flat lo faccio con un flat pannel illuminato, dopo la sessione, dopo aver raccolto dark e bias, appoggio il pannello davanti al tele e scatto 10-15 foto....certo sui tempi di esposizione del flat vado un pò a naso, ho trovat che a 1/25" si vede la vignettatura e lo spot luminoso centrale, quindi uso sempre questo tempo per buono con il filtro UHC, mnetre 1/50" senza filtro, ISO800 che di solito è quella che uso, se dovessi cambairla, la cambio anche per i file di calibrazione!
...ma se qualcuno mi dovesse chiedere se quello che sto facendo è giusto, non saperei che rispondere, non ho trovato nulla che dieceva come (tempi e quantità) realizzare un Flat col DSLR, quindi sono andato a naso guardando i flat delle Cdd che si trovano a quantità industriale

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10