1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche ad Andrea e a Ippo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 21:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, c'è un po' di tutto in questa foto: nebulose ad emissione, nebulose oscure, un ammasso aperto, stelle colorate, una cometa...riuscire ad elaborare tutto bene non deve essere stato facile.
L'unica osservazione è che vicino alla Bubble ci sono delle zone secondo me troppo sature di colore.
Ah, ma hai cambiato identità su Astrobin? (Elio --> Alessandro Milani) :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto
l'elaborazione non è pesata granchè, l'aggiunta di Ha ha dato corpo alla versione che avevo fatto... Elio è il mio nick, su AB ho inserito il nome e cognome ora che ce n'è la possibiltà, e appare al posto del nick!
Come per te Blusky, nessun cambio di identità, fosse così facile ci penserei :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio, non ho che da farti i complimenti perchè la ripresa è stupenda sotto tutti i punti di vista in particolare l'elaborazione perfettamente curata e bilanciata! Complimenti!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 20:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Grazie Roberto
l'elaborazione non è pesata granchè, l'aggiunta di Ha ha dato corpo alla versione che avevo fatto... Elio è il mio nick, su AB ho inserito il nome e cognome ora che ce n'è la possibiltà, e appare al posto del nick!
Come per te Blusky, nessun cambio di identità, fosse così facile ci penserei :D


io ho sempre pensato che Elio fosse il tuo vero nome :oops:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella, Complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
Elio, non ho che da farti i complimenti perchè la ripresa è stupenda sotto tutti i punti di vista in particolare l'elaborazione perfettamente curata e bilanciata! Complimenti!!


Grazie Diego, se la vedi a risoluzione piena delle magagnette escono, ma è riuscita bene :D commento apprezzatissimo :wink:

@Roberto
Non preoccuparti, ci sono amici astrofili con cui faccio uscite che se ne accorgono dopo tempo, anche a casa mi chiamano Elio di frequente, i nomi lunghi vengono spesso bistrattati, andiamo troppo di fretta :lol:

fdc ha scritto:
Veramente bella, Complimenti :wink:


Grazie anche a te Fra' :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Elio, stupenda in ogni senso, non per ultimo perché è come un quadro variopinto che contiene tanti soggetti.
E poi è anche stata realizzata molto bene.
Molto bravo, complimenti ;)
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Concordo con Roberto per alcune (piccole) zone un po' sature: ma il quadro complessivo è bellissimo.
E (mi contraddico) mi piace come hai saputo gestire il colore: l'immagine è calda al punto giusto.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Elio, stupenda in ogni senso, non per ultimo perché è come un quadro variopinto che contiene tanti soggetti.
E poi è anche stata realizzata molto bene.
Molto bravo, complimenti ;)
Emilio


Grazie Emilius, questa è una Elio's-Wide-Palette :D

Terenzio ha scritto:
Ciao.
Concordo con Roberto per alcune (piccole) zone un po' sature: ma il quadro complessivo è bellissimo.
E (mi contraddico) mi piace come hai saputo gestire il colore: l'immagine è calda al punto giusto.
Terenzio.


Terenzio (e Roberto) hai ragione, non ho controllato benissimo la over-saturazione intorno alla bolla, sarebbe da rivedere con calma... :?

Grazie anche per la contraddizione Terenzio, ce sta tutta, piace anche a me :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010