1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: star test rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
tripletto 5" f7.5.

pose singole da 5" su altair a 1600ISO mentre aspettavo la luna.

forse avrei fatto meglio a guardarle prima di scaricarle sul pc.... o secondo voi qualcosa si puo' dire?

Allegato:
startest_rid.jpg
startest_rid.jpg [ 79.89 KiB | Osservato 2026 volte ]


(a parte che l'immagine a fuoco... non è a fuoco :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:14
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
Un pò troppo sovraesposte,però un mio parere posso dirlo: residuo di cromatismo ( leggero ) una zona a diversa curvatura a 1/2 del diametro,complessivamente entro i limiti di tolleranza.Ma è un ED o apo?

_________________
Osservo con Dobson 40cm Lightbridge specchio rifigurato da Dario Vianello, Takahashi FS102 fluorite, ED 80 SW, su Eq5 Synscan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sulla cella c'è scritto apo :D
è un tripletto cinese.
ho visto che sono sovraesposte... ma, purtroppo, l'ho visto dopo avere smontato tutto... che pollo....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si un pò di cromatismo ma andrebbe giudicato per le immagini a fuoco. Una leggera deformazione, probabilmente un pò di tensionamento della cella, stranamente più visibile nell'immagine a fuoco. Da rifare con immagini meno saturate, non si vedono gli anelli di diffrazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
forse, fabio, l'immagine "a fuoco" risente anche del fatto che, non vedendo la polare non ho stazionato bene (ho fatto tre segni per terra... che mi consentono solo di tenere il sole nel sensore della webcam a 1250mm di focale)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
le prime immagini in extra non sono perfettamente circolari ma ovali in direzione 7-1; si il cormatismo c'è.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
...pose singole da 5" su altair a 1600ISO mentre aspettavo la luna.

falle più brevi e magari scarica la trial di ccd inspector così verifichi che sia in ordine il treno di ripresa prima di giudicare le ottiche :P

per fare il fuoco una bella bathinov, no? O anche un filtro "cross" da pochi euros :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 2:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
tuvok ha scritto:
.... o secondo voi qualcosa si puo' dire?


Che non sembra un tripletto, e che sì, sembra cinese... :)

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Appena ovali sembrano tutte ma forse bisogna fare una prova disegnando un cerchio con PS e vedere se è così. Forse devi allinearlo o togliere un pò di "tensionamento".
Ma è roba di poco bisogna vedere non sature, per gli anelli intendo. Cromatismo poco ma ben visibile ma da un F/7.5 non puoi fare miracoli. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: star test rifrattore
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono cecato io o in extrafocale vedo gli anelli decentrati vero l'alto?
come fosse scollimato? potrebbe essere fochegiatore o io che devo cambiare gli occhiali :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010