1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 12:01
Messaggi: 8
Beh si, sono so 28 euro+14 di spese di spedizione rispetto sl limite massimo che mi ero prefissato. Oltre quello purtroppo non posso andare tanto che il rave ideale sarebbe stato tra 150 e 200.
Mi rendo conto che per chi ama l'osservazione del cielo siano cifre che possono far ridere ma io mi auguravo di trovare qualcosa di sufficientwmente valido per iniziare.
Ciao e grazie ancora per la disponibilità


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si deve spendere 150 euro per un giocattolo traballante col quale non si vede nulla, allora è meglio lasciar perdere e comprare qualcos'altro, sarebbero soldi spesi male. E anche se sono meno, se sono buttati via alla fine non è un risparmio ma un errore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, non essere così categorico. Io mi sono goduto il mio Bresserino da 170 euro nonostante le mille difficoltà. :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Timidamente ti consiglio questo SW 90/900. La montatura è una semplice eq2 e con treppiede in alluminio (da allungare poco) e ci puoi osservare tipicamente solo Luna e pianeti; ma rientra nel budget, è intuitivo da usare (come tubo ottico) e non necessita di collimazione (non è proprio collimabile ma una eventuale lieve scollimazione non crea problemi).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Prendi lo Ziel 114/910 su Eq2,(0rbiter 35 Adv) è un buon telescopio, anche se la montatura è sottodimensionata, quasi 120 mm di apertura permettono buone visioni di tutti gli oggetti; se poi è fornita anche il motore in AR, direi che puoi starci.
Per inciso, il 114/910 è stato il mio primo telescopio,anche se di altra marca, anni (molti) fa.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 90/900 è un buon consiglio; in alternativa, il classico riflettore 130/900 (a 209 euro) a parte che va collimato, resta comunque un ottimo strumento per iniziare. Io l'ho usato per anni.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 8:47 
Sarei anche io per consigliare un rifrattorino acromatico 90/900, che costa il giusto, è di facile utilizzo e di facile manutenzione (non serve collimarlo).
In realtà con un budget limitato per un neofita questo o quello strumento cambia davvero poco... sono tutti dei "muletti" che servono principalmente a farsi le ossa, a prendere confidenza con telescopio, montatura, accessori e cielo.
Quindi dal 70/500 acromatico al 114/900 newton va bene "tutto" o quasi. Non sono comunque giocattoli, ma telescopi.
Per il discorso equatoriale-altazimutale non vedo possibilità di scelta, su queti budget.
Mentre una equatoriale per quanto sempre sottodimensionata è comunque perfewttamente funzionale, una altazimutale in questo budget è generalmente di pessima fattura, e poco funzionale, in quanto non baricentrica.
Valuta però anche un piccolissimo Dobson, come può essere lo Skywatcher Heritage 130P FlexTube, che non ingomba ne in macchina ne in casa, necessita però di essere appogiato su qualcosa di un po' alto per essere "comodo"
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ars--.html
Cominci ad avere una apertura interessante, e la montatura perlomeno è una "vera altazimutale", semplice da usare e sufficientemente stabile da sfruttare pienamente la "potenza" di uno specchio da 13cm...
e rientra pienamente nel budget.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 12:01
Messaggi: 8
Ciao,
grazie a tutti per le risposte. Durante le mie ricerche da totale profano della materia avevo trovato anch'io lo Skywatcher Heritage 130P FlexTube e come prezzo ci starei dentro bene.
Se può essere un prodotto valido per iniziare potrei orientarmi su quello.
Come appoggio può andare bene anche un tavolino se ho capito bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puo' andare, ma vedrai che non e' tanto rigido. Per questo avevo consigliato il dobson 150/1200 che appoggia aterra ed e' molto piu' pratico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un regalo
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 12:01
Messaggi: 8
Buonasera a tutti,
vi chiedo un ulteriore consiglio dopo aver ristretto il campo a due potenziali telescopi.

- Il primo e lo skywatcher skyliner 150/1200 p che mi era già stato consigliato ma che è un po' sopra il mio budget. Da come ho capito con questo si fa solo osservazione giusto?

- Il secondo è lo skywatcher explorer 130/900 EQ2 che se non sbaglio può essere motorizzato e in teoria può anche essere utilizzato per fare foto. Questo rientrerebbe nel mio budget.

Il regalo è per mia moglie che si affaccerebbe per la prima volta all'osservazione con telescopio e va tenuto conto di un utilizzo sia cittadino che al buio.

Potete darmi un consiglio su cosa mi conviene comprare? Certo lo skywatcher skyliner 150/1200 p è oltre le mie aspettative ma se si tratta di un prodotto di gran lunga superiore all'altro potre valutare uno sforzo economico.
Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno.
Buona serata


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010