1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Io sono stato in diversi posti per le mie quattro notti. Una è stata effettivamente ad umidità altissima...ma io ho fotografato comunque....Sono tre anni che vengo a tenerife e non ho mai trovato una umidità cosi alta...al mio igrometro 99%. Comunque il cielo è stato anche sereno e quindi qualcosa sono riuscito a fare. L'sqm è stato il massimo il 2 notte 21 55 - 21 60...ma a Boca Touce a sud della Caldera.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Il sorgere di Orione ad Est.


Allegati:
IZAGNABEST3.jpg
IZAGNABEST3.jpg [ 277.79 KiB | Osservato 967 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
Bella. Mi ricorda un crop di Van Gogh. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
mmorri ha scritto:
Il sorgere di Orione ad Est.


I nostri telescopi erano situati dietro la cima di destra, l'inquadratura delle foto dovrebbe
essere stata fatta dalla strada che porta al complesso dei telescopi.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010