1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale alimentatore devo comprare?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Ciao,
ho acquistato una Polar Photo Box per la 450D. Per l'alimentazione è prevista una spina per accendisigari; io però la userò in casa con corrente 220V. Che tipo di alimentatore/trasformatore devo prendere? La polar p box ha una cella peltier di 51W e 2 dissipatori. Il libretto dice voltaggio: 12V, Consumo: 4 AmpH Max.
Grazie per l'aiuto.
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale alimentatore devo comprare?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dubito che il libretto dica 4Ah, perché ampereora è una capacità, non una corrente (se dice così, bisogna menare che l'ha scritto)
Se invece, com'è plausibile, dice 4A, ti serve un alimentatore da almeno 12V 5A

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale alimentatore devo comprare?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
Dubito che il libretto dica 4Ah, perché ampereora è una capacità, non una corrente (se dice così, bisogna menare chi l'ha scritto)
Se invece, com'è plausibile, dice 4A, ti serve un alimentatore da almeno 12V 5A

Bravissimo Andrea. :wink: :wink: :wink:
Quoto.
E' importante l'"assorbimento", ossia quanti Ampere, ovvero elettroni al secondo, in definitiva. :D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale alimentatore devo comprare?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Sono talmente ignorante in materia che sono pronto a beccarmi le martellate in testa, da chiunque provengano...
Per ristabilire la Verità, riporto fedelmente quanto leggo sul succinto libretto a firma Geoptik:
Voltaggio - Voltage: 12 V
Consumo - current: 4 AmpH max (ho anche rispettato le maiuscole.....)

Ho visto in rete che ci sono molti alimentatori "Universali" 12V 5A per schermi LCD TFT, monitor... Penso vadano bene (?).
Spero di trovarne uno che non mi costringa a sostituire lo spinotto e che abbia il cavo tanto lungo da lasciare l'alimentatore poggiato sempre a terra, altrimenti addio equilibrio della montatura...
Grazie, :lol:
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale alimentatore devo comprare?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
va bene uno qualunque di quelli che trovi in vendita. Se puoi abbonda con gli ampere, perché le peltier ciucciano parecchio e costantemente (se dice "max 5A" probabilmente non regge un carico costante troppo a lungo). Difficile trovarne uno con la femmina accendisigari, però esistono (ce n'è uno anche su telescope service mi pare); alle brutte dovrai effettivamente cambiare tu lo spinotto...

PS: in galera chi ha scritto il libretto :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale alimentatore devo comprare?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io suggerisco sempre un alimentatore stabilizzato di tipo tradizionale, tipo questi: http://www.kert.it/prodotti/375/Aliment ... zzati.aspx Li trovi da un rivenditore GBC, ce ne sono in tutte le città.
Sono alimentatori un pò più pesanti ma non mi hanno mai dato problemi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale alimentatore devo comprare?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Vi ringrazio per i consigli.
Ciao,
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale alimentatore devo comprare?
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo solo questo, c'è chi spende centinaia di euro per un filtro e poi manda tutto a pallino comprando l'alimentatore più a buon mercato che trova... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010