1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@
Bluesky71 ha scritto:
Bellissimo campo, ricchissimo e sicuramente difficile da elaborare con tutto quel ben di Dio.
L'elaborazione "frettolosa" che hai pubblicato va sicuramente rivista, mi sembra un po' troppo "innaturale".
concordo pienamente
ippogrifo ha scritto:
Non so darti proprio nessun consiglio.
Tuttavia non posso fare a meno di esprimerti i miei complimenti. :wink: :D
troppo buono :)
@Skywalker : la tua mi sembra cromaticamente più corretta, nella mia crominanza appaiono delle zone azzurrine che mi hanno da subito colpito...spero solo siano reali. L'unica cosa che posso dire è che data l'ottima qualità del cielo in fase di ripresa escluderei gradienti...
Grazie della fulminea e precisa lettura del campo Ras! Se Guide consente di fare quello che mi hai dimostrato penso che mi farò presto un regalo di Natale anticipato ad ottobre 8)
@Ale e Mario: lo so che vi piace vedermi sudare a scavare fotoni....cattivacci
@Nepa: ti ringrazio ma è il campo ad essere bello, l'elaborazione è pessima

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alessandro falesiedi ha scritto:
@Ale e Mario: lo so che vi piace vedermi sudare a scavare fotoni....cattivacci

La mia è tutta invidia :mrgreen:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Campo stupendo!
Pochi giorni fa ho preso un samyang 14 f2.8 per i wide... e mi stai facendo venire l'acquolina in bocca..!!!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010