1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 14:21 
Stamani ho ripreso questa regione attiva particolarmente interessante, anche se non
ha dimensioni ragguardevoli, ma ormai siamo abituati a questo andazzo.
9,6 mt di focale per la luce bianca e 3,3 per l'Ha.
Sempre il solito rifrattore da 6" e dmk 21.
Ho fatto altre riprese, ma la pigrizia oggi è troppa.

Saluti


Allegati:
sun 13-10-13 09-49-47_a1.jpg
sun 13-10-13 09-49-47_a1.jpg [ 196.98 KiB | Osservato 2204 volte ]
sun 13-10-13 08-50-04_a.jpg
sun 13-10-13 08-50-04_a.jpg [ 141.29 KiB | Osservato 2204 volte ]


Ultima modifica di turi lo vecchio il lunedì 14 ottobre 2013, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11861 del 13 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ottima l'immagine in luce bianca, Turi, complimenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11861 del 13 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Insuperabile Turi,insuperabile !
Però anche un po "fortunello".....da noi praticamente piove da sempre!!
Bravo.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11861 del 13 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
uff... pure qua è un po' incerto da un po'.... anche se oggi pomeriggio era bello ma mio figlio mi ha "costretto" a potarlo allo stadio.

la prima, comunque, al solito, è eccezionale, la seconda, invece, mi sembra un po' troppo... come dire... "morbida"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11861 del 13 Ottobre
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande immagine quella in luce bianca Turi, sai veramente spremere bene il 6". Complimenti!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11861 del 13 Ottobre
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strepitosa la prima in luce bianca, bravissimo.
Ho provato anch'io con il C 11 le stesse macchie per tre giorni consecutivi, ed ho dovuto (come al solito) buttare via i filmati, seeing vergognoso, almeno qui da me.
Turi, ma come hai fatto ad ottenere una lunghezza focale di 9,6 metri con un rifrattore da 152 mm?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11861 del 13 Ottobre
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine in luce bianca è, sinceramente, eccellente per dettagli ed elaborazione. La seconda è più morbida. Riesci sempre a fare degli ottimi lavori.
Io è quasi un mese che ho preso il prisma di Lunt da 31,8 e l'acromatico TS 102 f/11 e non ancora ho avuto modo di provarlo... attendo una giornata di seeing buono e vedremo.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11861 del 13 Ottobre
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 11:33 
Grazie, troppo generosi.
Raggiungere i 9,6 mt di focale non è difficile, metto le due pawermate da 4x e 2x.
Era una cosa che avevo provato altre volte ma con scarsi risultati, ma stavolta finalmente
mi sono deciso a sostituire il filtro ND3 con quello da 1,8 che fra le altre cose era nella dotazione
del prisma. Metto una foto, così è tutto più chiaro.
La camera di ripresa adesso viene raffreddata, almeno la parte esterna, da quello che avevo visto
c'è un piccolo miglioramento rispetto a prima.
In ogni caso bisogna sempre cercare di fare del proprio meglio con quello che si ha.

Saluti e grazie


Allegati:
solar.jpg
solar.jpg [ 175.57 KiB | Osservato 2104 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11861 del 13 Ottobre
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 16:17 
Aggiungo qui le immagini riprese il 14 (oggi), le condizioni erano pessime, ieri erano decisamente
migliori, infatti si nota una certa disuniformità nella granulazione e minor dettaglio nelle macchie.
Posto anche un'immagine a 4,8 mt di focale, dove le cose migliorano un po'.
Vi mando anche un'immagine sempre di oggi del disco solare, ripresa con rifrattore 80/400.

Saluti


Allegati:
sun 13-10-14 11-01-08_tot.jpg
sun 13-10-14 11-01-08_tot.jpg [ 183.37 KiB | Osservato 2076 volte ]
sun 13-10-14 10-15-50_a.jpg
sun 13-10-14 10-15-50_a.jpg [ 128.12 KiB | Osservato 2076 volte ]
sun 13-10-14 10-04-34_a1.jpg
sun 13-10-14 10-04-34_a1.jpg [ 163.46 KiB | Osservato 2076 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sei "demoralizzante"!

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010